1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 19:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Ma passare la galleria e arrivare ai Piani di Pezza?

Così a spanne non credo ci si metta di meno che ad arrivare ai piani di Rascino...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Cioè quanto tempo partendo da roma?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 18:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Google calcola 1h 44m passando per la piana di CF: http://goo.gl/maps/ICvs2
Rascino lo da a 1h 35m...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
V
Marcopie ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Ma passare la galleria e arrivare ai Piani di Pezza?

Così a spanne non credo ci si metta di meno che ad arrivare ai piani di Rascino...


Piana del rascino?? Ma scusa quella sta in provincia di Rieti vicino al Lago di Rascino a sud di antrodoco.
Abùnzi e proprio lì che io dicevo, un posto bello e molto aperto senza luci a circa 1140m e con un agritursimo vicino.
Ma non c'entra niente con Rocca di Cambio e zone limitrofe (tra l'altro con il sud pieno di luci della piana di avezzano)!

PS scusa la cartina che hai fatto vedere è di campo felice (e chiamalo per nome non con ste solite maledette abbreviazioni!!) quindi pensavo ti riferissi a quel posto come piania di rascino.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 19:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ma non c'entra niente con Rocca di Cambio e zone limitrofe (tra l'altro con il sud pieno di luci della piana di avezzano)!

C'entra per il fatto che Campo Felice appare essere un sito non più fruibile, quindi se ne cerca un altro buono ad una distanza analoga. Rascino è dall'altra parte dell'A24, e ad arrivarci ci si mette poco di più.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rascino sono almeno 20 minuti di macchina in più rispetto a Campo Felice, e la strada che porta su è un pò stretta. All'altopiano vero e proprio non mi sono mai fermato ma le 2 volte che sono stato lì sono sempre stato in posti che potevano ospitare max. 5-6 macchine. Lì il cielo è ottimo.... :D
Però fatemi capire: si vuole organizzare uno star-party per cui il posto deve essere comodo e facilmente raggiungibile (con un buon cielo); oppure si vuole andare a cercare il cielo più buio possibile? perchè allora è un altro discorso...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardate...io l'altr'anno ci son stato. A CF al raduno. Veramente tantissima gente. Qui qualche foto solo per farvi minimamente immaginare la mole di gente e strumenti che c'erano http://hi-pro.rigelcomputers.com/viewto ... f=6&t=6282 e http://img42.imageshack.us/img42/1058/c ... iu2012.jpg (c'era pure un manipolo folto di visualisti che si era messa in piccionaia all'estrema dx della foto). Penso che la mossa migliore sia aspettare di vedere se qualcuno di loro riesce ad andare il pross we sù, per vedere la situazione. Poi si vedrà, in base anche a cosa han trovato/visto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 7:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Rascino ... le 2 volte che sono stato lì sono sempre stato in posti che potevano ospitare max. 5-6 macchine. Lì il cielo è ottimo.... :D

Sulla piana c'è posto per centinaia di macchine: http://goo.gl/maps/MfHAO
Purtroppo si crea l'effetto "catino" e l'umidità ristagna. Conviene tenersi su punti più rialzati, e a quel punto lo spazio si riduce. L'ultima volta eravamo qui: http://goo.gl/maps/Nh8LJ

Cita:
Però fatemi capire: si vuole organizzare uno star-party per cui il posto deve essere comodo e facilmente raggiungibile (con un buon cielo); oppure si vuole andare a cercare il cielo più buio possibile? perché allora è un altro discorso...

Vicinanza e qualità del cielo sono due termini incompatibili, si cerca il miglior compromesso sapendo che a distanze più brevi coinvolgi quelli che non hanno voglia di smacchinare troppo ma ti perdi quelli che vogliono il cielo nero, e viceversa.
Ora mi è venuta l'idea di mettere su un grafico le località in funzione di distanza da Roma e valori SQM.
A un'ora o poco più c'è Santa Lucia: SQM 21,2 1000mslm, ma zero spazio per le auto
A un'ora e un quarto Campo Felice: SQM 21,2 1600mslm, ma sembrerebbe compromesso.
A un'ora e tre quarti Rascino: SQM 21,2 1200mslm
A due ore e mezza Forca Canapine: SQM 21,4 1500mslm (con rifugio), ma solo estivo.
Sempre a due ore e mezza la Maremma/Amiata: SQM 21,4 500/1500mslm (con agriturismo), anche invernale.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Angelo: la piana vera e propria è circa un km oltre dove ci siamo fermati la prima volta con Valerio.

Sono circa 15km in meno rispetto a Campo Felice, ma la strada dall'uscita è un poco più lenta. In realtà rispetto a dove siamo stati l'ultima volta, la strada per la piana che abbiamo fatto lo scorso anno era un poco più rapida. Direi 15, max 20 minuti in più rispetto a Campo Felice.

Il cielo è buono, sicuramente pari a Campo Felice e spesso qualcosina sopra, ma anche qui un sopralluogo sarebbe il caso aspettandosi una ventina di macchine.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marcopie ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Rascino ... le 2 volte che sono stato lì sono sempre stato in posti che potevano ospitare max. 5-6 macchine. Lì il cielo è ottimo.... :D

Sulla piana c'è posto per centinaia di macchine: http://goo.gl/maps/MfHAO
Purtroppo si crea l'effetto "catino" e l'umidità ristagna. Conviene tenersi su punti più rialzati, e a quel punto lo spazio si riduce. L'ultima volta eravamo qui: http://goo.gl/maps/Nh8LJ

Cita:
Però fatemi capire: si vuole organizzare uno star-party per cui il posto deve essere comodo e facilmente raggiungibile (con un buon cielo); oppure si vuole andare a cercare il cielo più buio possibile? perché allora è un altro discorso...

Vicinanza e qualità del cielo sono due termini incompatibili, si cerca il miglior compromesso sapendo che a distanze più brevi coinvolgi quelli che non hanno voglia di smacchinare troppo ma ti perdi quelli che vogliono il cielo nero, e viceversa.
Ora mi è venuta l'idea di mettere su un grafico le località in funzione di distanza da Roma e valori SQM.
A un'ora o poco più c'è Santa Lucia: SQM 21,2 1000mslm, ma zero spazio per le auto
A un'ora e un quarto Campo Felice: SQM 21,2 1600mslm, ma sembrerebbe compromesso.
A un'ora e tre quarti Rascino: SQM 21,2 1200mslm
A due ore e mezza Forca Canapine: SQM 21,4 1500mslm (con rifugio), ma solo estivo.
Sempre a due ore e mezza la Maremma/Amiata: SQM 21,4 500/1500mslm (con agriturismo), anche invernale.


A 2 ore e mezzo aggiungi anche Capracotta dove tra l'altro ha uno spazio enorme per gli astrofili (ne potrebbero entrare a centinaia!!!) e tra l'altro anche con la corrente elettrica se chiediamo il permesso. Il cielo è uguale o maggiore dell'amiata (però sull'amiata ci sono stato poche volte).

Sulla piana se hai beccato l'umidità (per dare un senso devi dirmi quante volte l'hai presa in percentuale delle notti in cui sei stato e che siano poi tante numericamente se no a poco senso statistico) potrebbe essere comunque poi raro.
Questo perchè, vedendo la carta, la piana è molto estesa rispetto all'altezza delle montagne vicino quindi dovrebbe essere abbastanza raro giornate umide (ho visto che c'è anche la comodità di un agriturismo).
L'altro posto non sembra male e anche molto ampio. Tra l'altro la zona è lontana da paesi e luci anche se preferirei rimanere più a nord, verso il lago cosi da allontanarci da quei pochi paesi che ci sono a sud.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010