1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho ripreso la galassia con i seguenti dati di ripresa:
16x4' Light a 400 ISO
9 Flat a 100 ISO
5 Dark da 5' a 400 ISO recuperati da un'altra sessione (la temperatura dei dark è di 17° contro i 25° delle condizioni di ripresa).
Il cielo non era eccezionale, così come la collimazione ma dato che avevo già buttato una serata al vento per problemi di pc e autoguida, ho cercato di portare a casa il maggior numero di pose possibili.
A parte un vostro giudizio, chiedo 2 cose:
- qual'è secondo voi la migliore versione tra le due allegate (le versioni originali sono state croppate a circa 2700 x 1500 px)
- cosa si può migliorare nell'elaborazione tenuto conto delle condizioni di ripresa.
Grazie e buona giornata

Matteo


Allegati:
M51-3-forum.jpg
M51-3-forum.jpg [ 470.24 KiB | Osservato 1181 volte ]
M51-6-forum.jpg
M51-6-forum.jpg [ 476.05 KiB | Osservato 1181 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non me ne intendo di elaborazione a occhio sembrerebbe la prima ma sto guardando col tablet quindi prendila con le molle la mia opinione


Ciao martino

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Credo che ci siano da rivedere le curve in entrambe, ho l'impressione che i mezzitoni siano stati penalizzati. Tra le due comunque preferirei la seconda, perché la prima presenta un fondo molto rumoroso, effetto pioggia. Spero di averti dato gli spunti giusti :wink:
Buona giornata.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate il ritardo.
Grazie per le risposte.
@H-x6: ho provato a rifare l'elaborazione e c'è proprio del rumore a pioggia che nn so come eliminarlo (ammesso che sia possibile...). In questa nuova versione ho cercato di ridurre il rumore e credo di esserci riuscito. Che ne pensi/ate?
Ciao

Matteo


Allegati:
M51_riel.jpg
M51_riel.jpg [ 266.32 KiB | Osservato 1082 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo Matteo, mi sembra che ci sei riuscito alla grande, non la posso vedere dal mio monitor abituale perchè ho la linea telefonica fuori servizio :evil:
Poi sono curioso di sapere come hai elaborato :wink: Leggerò quando torna la connessione... :roll:
Saluti

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15900
Località: (Bs)
Be' sì. La terza versione risulta sul mio monitor nient'affatto male.
Molto carina. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie H-x6 (Corrado, giusto? :roll: ) e Ippo, fa piacere sapere che ho migliorato...
Quello che ho cambiato da una versione all'altra è stato questo:

IRIS
- rifatto il masterflat con un valore di normalizzazione diverso (più basso)
- normalizzato il fondo cielo
- somma kappa-sigma (valore=2 - iterazioni =1) anzichè aritmetica
- lieve stretch dei colori

PHOTOSHOP
- stirato curve e livelli partendo dal file .psd anzichè tiff.

Matteo

PS: Aggiungo un'ulteriore versione dove ho cercato di evidenziare le propaggini più esterne cercando contemporaneamente di contenere il rumore. Che dite?


Allegati:
M51_riel3_forum.jpg
M51_riel3_forum.jpg [ 445.61 KiB | Osservato 997 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 del 16 aprile: pareri
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Rieccomi dalla mia postazione, fortunatamente il problema è stato risolto in tempi accettabili rispetto al solito.
Da qui in effetti il fondo cielo appare ancora un po' disturbato, tuttavia a quest'ultima immagine preferisco ancora la precedente.
Non è la prima volta che vedo immagini disturbate da questo rumore "a pioggia", però non essendo mai capitato a me, non ne conosco la natura e, di conseguenza, neanche l'antidoto.
Se ti dovesse ricapitare, portalo all'attenzione del forum che sicuramente riceverai aiuto da qualcuno che ha avuto a che fare con questo tipo di problema.
A presto!

Corrado.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010