1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 1:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda francamente non ho una tecnica vera e propria procedo per tentativi e guardo quando mi piace

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,
io ho usato astroart 5 per sommare ed allineare tutto ma non avendo flat manca qualcosa.......quello che e' risultato da astroart l'ho salvato in file tiff e trasferito su photoshop s2 (una versione gratuita adesso on line sul sito adobe) ma non sapendo nulla di photoshop ho solo strecciato( si dice cosi) l'istogramma.....se qualcuno vuole provare con i file grezzi posso mandarglieli

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo Martino, c'è segnale , è +o- a fuoco, la guida non è male ,le basi ci sono....
dai Ns siti occorrono integrazioni molto lunghe, le immagini di calibrazione le devi fare specie i flat sono fondamentali sennò quando tiri l'elaborazione vieni sopraffatto dal rumore e dalla vignettatura.
non mi pericolo a dirti altro xche con i ccd non ho mai lavorato, ne con astroart, inoltre e talmente tanto tempo che non faccio una foto che quasi non mi ricordo più come si fà :oops: .
complimenti cmq, e a presto rivederti.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello risentirti kind..... avrei proprio bisogno di un corso di photoshop e capire come si usano filtri e maschere.....c'e' qualcosa di scritto in giro o vado a tentativi?????

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene due ferraresi ..... di cui uno che non si fa più sentire ....

kind, fatti vivo dai ....

Io ho sempre usato la SXV H9C con AstroArt sia 4 che 5 .... direi che hai iniziato bene, ma per trasferire le immagini che fai su AA e poi elabori su photoshop devi fare una procedura che trovi anche quì sul forum in modo da trasferire tutte le informazioni e non solo le informazioni che vedi a video allora puoi lavorare sull'intera dinamica:
Io procedo a volte subito con un ddp altre volte no (Quello di AA5 è ottimo)
A spanne se ricordo bene ....
porti i cursori Cursori al minimo e massimo bianco e nero. (Quelli a dx)
Menu Matematica, funzioni di trasferimento, valore 65535 e poi salva con nome 16/32 bit segli tif 16/8

Poi riapri in photoshop, va su livelli e verifichi i valori in base all'istogramma, poi esegui una o più curve.

Poi passi alle elaborazioni a settori (stelle da sole, DSO, ecc.ecc.).

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie carlo stasera provo....... :D

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo deep.............m51 help
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:

Poi riapri in photoshop, va su livelli e verifichi i valori in base all'istogramma, poi esegui una o più curve.

Poi passi alle elaborazioni a settori (stelle da sole, DSO, ecc.ecc.).

Carlo


E' proprio questa frase.....non so proprio cosa significa ahahahha devo cercare quache tutorial di fotoshop :oops: :oops:

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010