Salve a tutti,
seguo da tanto tempo questo forum imparando ogni volta un sacco di cose. Ho letto tempo fa alcuni post riguardo la recente Magzero IMG0H e volevo chiedervi qualche consiglio su quale direzione prendere in questo ampliamento del mio Setup. Possiedo un Lunt35 deluxe con il quale vorrei cominciare ad effettuare delle riprese in Ha, e vorrei scegliere una camera adatta allo scopo e contemporaneamente ad un prezzo abbastanza abbordabile. Il mio occhio è caduto inizialmente sulle DMK della Imaging Source, con le quali ho visto effettuare già qualche ripresa con lo stesso tele, risolvendo il problema della messa a fuoco con l'utilizzo di una barlow 2X. D'altro canto, cercando tra le camere CCD nella stessa fascia delle DMK, mi sono imbattuto nella Magzero IMG0H, che mi è parsa molto interessante, sia perchè potrei utilizzarla come autoguida di livello superiore (attualmente possiedo una Mz5m) e sia per la questione raffreddamento per eventuali esperienze nel deep sky. Possiedo inoltre anche un newton 250 con il quale ho effettuato riprese lunari e planetarie con la piccola mz5m con discreti risultati, e fare un passo avanti non mi dispiacerebbe.
Vorrei ora il vostro parere: tra le due camere, cosa consigliate in termini di resa? C'è un modo per capire se con la magzero avrei problemi ulteriori di fuoco con il Lunt o la cosa è risolvibile allo stesso modo semplicemente con una Barlow?
Grazie mille, aspetto vostri pareri
