1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho capito ora il giochino :P
la mia risposta è

astroshop.eu
astroshop.de
harrisontelescopes.co.uk


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15861
Località: (Bs)
Bravo Cionki.
Non ho capito perché, ma "temo" che tu abbia risolto il quesito. :D
(Almeno ... penso).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, io mi sento sempre il solito deficiente :). Chi mi dà un aiutino?

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cionki ha scritto:
ho capito ora il giochino :P
la mia risposta è

astroshop.eu
astroshop.de
harrisontelescopes.co.uk


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bravo Cionky! Hai capito il giochino, ma hai mancato la risposta clamorosa. :)

Per tutti quelli che si arrovellano sull'errore, l'avevo messo tra virgolette perché non è proprio "sbagliato", è solo tremendamente arretrato. Al contrario di quanto scrive Fabio, l'adesivo non è sbagliato; è solo il primissimo fatto. In basso, infatti, si legge "Heavy Duty", che è proprio il pezzo che spiega la H davanti a EQ5. Poi, essendo quell'adesivo fonte di grande confusione, hanno saggiamente deciso di cambiare nome e dargli una sigla più facilmente identificabile.

Che faccio, vi lascio qualche altra ora per scovare il vero scandalo? :)
Tanto con l'aiutino in queste righe, salterà fuori di sicuro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho trovata qui
http://www.saxon.com.au/products/produc ... ctid=10908
e lo scandalo è che mettendo quel telecomando su quella montatura hai solo una montatura che non si muove, mica una goto, a meno di non cambiare tutta l'elettronica, o no?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Console! Da te non me l'aspettavo!
Certo che si muove. La pulsantiera è una Syntrek...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché, se mi accatto quella pulsantiera la mia diventa una goto senza il rajiva?
(boh, io ho conosciuto solo la nera prima serie, tipo la mia con già scritto heq5, e la bianca synscan o syntrek o come diavolo si chiama :oops: ; se la mia non è syntrek, dubito che una montatura nera con scritto eq5 possa esserlo... )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E io l'ho trovata qui
http://old.ulmart.ru/articles/skywatche ... ezdam.html
chiamata
Sky-Watcher BK P2001HEQ5 SynTrek
Aggiunge poi chiaramente:
Cita:
смело можно назвать солидным телескопом. В его основе находится классическая оптическая схема Ньютона, которая используется в подобных приборах с давних времен.

Chiarissimo no?
Dasvidania, torno nel gruppo di chi non ha capito :mrgreen:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
perché, se mi accatto quella pulsantiera la mia diventa una goto senza il rajiva?
...

purtroppo no :D

le prime eq6 (ed heq5) montavano motori non compatibili con lo skyscan, poi uscirono queste "syntrek" che erano skyscan-compatibili (bastava comprare la pulsantiera skyscan, appunto, per avere il go to).

non o ben capito nemmeno io il quesito, l'idea che mi sono fatto è che pilolli abbia scovato qualche sito che consente di comprare ancora montature syntrek.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia era una domanda retorica :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010