1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' una vecchia ripresa dell'estate del 2011 che non avevo mai pubblicato anche perchè, come vedrete, la nebulosa è debolissima senza l'ausilio dei filtri.
Tra l'altra è una nebulosa abbastanza grande, poco meno di 3? did iametro ed ha una forma a spirale, manco fosse una eblla galassia vista di faccia! :mrgreen:
Mi son deciso adesso di pubblicarla perchè ho visto che la zona (e anche la stessa planetaria) è immersa in una bella zona di nebulose in HII da fare anche con focali non lunghe.
Guardate che bella questa immagine che va fà capire meglio la zona:
http://www.capella-observatory.com/imag ... l71Big.jpg
La planetaria è in alto a destra.
Adesso mostro la mia brutta immagine fatta senza filtri e senza elaborazione a parte un forte aumento di contrasto (e di rumore) per metterla in evidenza ma senza notare le "spirali" se non un timido accenno.
E' la somma di ben 15x90sec (totale 22m.5) che comunque mi ha permesso di arrivare intorno alla 21. La stella centrale di mag 19 si vede senza problemi. La foto è stata fatta con il cassegrain da 370mm a 2530mm di focale con una scala d'immagine di 1".31/pixel. Qui il campo è ritagliato e notate anche il "simpatico" satellite :evil: che ovviamente (se no che esiste a fare la legge di Murphey?) è passato tangente alla nebulosa.
http://img195.imageshack.us/img195/6289 ... mmafla.jpg
In basso a sinistra della mia foto si vede del chiarore ma non è dovuto a una cattivo flat ma solo alla nebulosità (che avete visto nell'immagine a colori di riferimento).
La pubblico anche perchè sia di spunto a chi nei prossimi mesi vuol riprendere questo campo (e nebulose) poco conosciute.

Critiche e consigli sempre ben accettate.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa zona H2 l'ho fatta anch'io un paio di anni fa con il 106. Si tratta di sh2-115. Infatti in un angoletto mi ritrovo pure la piccola nebulosa.
Che sfortuna il satellite proprio in quella minuscola zona. Per il resto, forse 22 minuti di integrazione sono pochi per staccare bene questo soggetto.
Comunque foto interessante.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie Terenzio.
Beh si 22minuti son pochi fatti tra una rirpesa di un asteroide e l'altra, in un buco di tempo. La cosa forse essenziale e riprenderlo con un bel h-alpha allora si che la cosa cambierebbe. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh hai fatto bene a postare la foto!..anche io ho fatto quella zona un paio di anni fa con l'fsq
Immagine
SH2-112/115 di Skiwalker79, su Flickr

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella Ski e la planetaria si vede molto bene anche se la ripresa è ha gran campo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras, vuoi davvero farti del male a presentare la tua immagine a fianco di una del Capella Obs.... :mrgreen:

Cmq un buon esercizio, che potresti migliorare utilizzando un filtro H-alfa (per ridurre la predominanza delle stelle) e pose molto più lunghe.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 71 una planetaria tosta!
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lo so sono masochista! :mrgreen:
Si, manca un bell'h-alpha e pose veramente lunghe. Comunque ero curioso di vedere senza filtri se veniva fuori qaulcosa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010