1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dimensione Oggetti
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Ciao a tutti!
Sapreste indicarmi la dimensione apparente dei pianeti e oggetti principali in "secondi d'arco" ( o primi .... o quello che deve essere :wink:) o un sito dove trovare queste informazioni?

Grazie mille!

Cieli sereni!

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vai sul mio sito
sezione effemeridi
ci sono per tutto il 2007

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Ciao Renzo! grazie mille ma forse non ci siamo capiti oppure io sono "fuori come un'asse" (come si dice dalle mie parti) :lol:

Per dimensioni intendo per esempio che giove "é largo" (diametro apparente / dimensione angolare) dai 44 ai 49 secondi d'arco.... le dimensioni si ricavano per caso dagli effemeridi?? Non penso ma magari mi sbaglio...

Non ho trovato le dimensioni sul suo sito!
Cercando un po' ho trovato su Wikipedia qualche cosa: prima avevo guardato qui -->http://it.wikipedia.org/wiki/Giove_%28astronomia%29 e non c'era niente al riguardo; invece qui -->http://it.wikipedia.org/wiki/Osservazione_di_Giove c'è una voce dedicata all'osservazione dove viene esplicitato il diametro.
Così anche per gli altri pianeti (+ la luna) tranne che per URANO e PLUTONE le cui descrizioni osservative non sono presenti! Le facciamo noi?? :lol:

Grazie mille!

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao giuba
hai già guardato nel famoso MOORE PATRICK "Il Guinness dell'Astronomia" ? (Biblioteca Universale Rizzoli)
Fornisce le dimensioni angolari di pianeti, galassie, nebulose, ammassi...
Ciao. ercap


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuba, hai ragione.
Mi ricordavo male.
Precedentemente tenevo anche le dimensioni angolari online nelle effemeridi poi le ho successivamente tolte.
Mi scuso.
:oops:

Se hai bisogno delle dimensioni di un pianeta per un certo periodo posso comunque calcolartele

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Non so se è poco "professionale", cmq io prendo questi dati su winstars (es giove Apparent diameter = 31.3'').

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata qui: http://www.tizianomagni.it/

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
io sto facendo un lavoretto a proposito delle dimensioni sugli oggetti messier, probabilmente sarà l'ennesimo incompiuto però sto a buon punto e ci sono molti spunti interessanti...
in ogni caso, se vuoi, ti posso mandare una tabella excel di base su cui ci sono tutti i messier con dimensioni e magnitudine apparente, se ti seve fai un fischio... :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 39
Località: Brescello -RE-
Grazie a tutti!

@Ercap: Grazie, guarderò!

@Renzo: Grazie, e non si preoccupi! :wink:

@Filippo: alla fine vedi che sono fuori come un culo??!! :lol:
Ieri ho provato a guardare le proprietà di un oggetto come saturno con winstars2.0 prima di scrivere il post... e non avevo visto la voce APPARENT DIAMETER mentre oggi si... ingegneria mi spappola il cervello!!!!!!! :lol:
Comunque il tuo, non è un modo poco professionale...., è perfetto! :wink:
Per saturno però il diametro indicato è quello del pianeta, non comprensivo degli anelli.....

@ Diego: darò un occhio grazie!

@Tuvok: eh eh! Io mi sto facendo un piccolo programmino per calcolare le focali adatte per la fotografia.... e mi servono i diametri....! Non starai mica facendo la stessa cosa??!! :wink: :lol:
Comunque sia accetto molto volentieri la tabella Exel! Me la puoi mandare sulla mail? Grazie! :wink:
Ah... scusa... hai detto che volevi un fischio: "ffffffffffffffff!!!" ecco fatto! :wink:

_________________
Marco Brunelli
Visita il mio sito: Giuba.it!
Visita il mio blog!
--------------------------------------------------------
Non è la fame ma l'ignoranza che uccide!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Giuba ha scritto:
Grazie a tutti!

@Ercap: Grazie, guarderò!

@Renzo: Grazie, e non si preoccupi! :wink:

@Filippo: alla fine vedi che sono fuori come un culo??!! :lol:
Ieri ho provato a guardare le proprietà di un oggetto come saturno con winstars2.0 prima di scrivere il post... e non avevo visto la voce APPARENT DIAMETER mentre oggi si... ingegneria mi spappola il cervello!!!!!!! :lol:
Comunque il tuo, non è un modo poco professionale...., è perfetto! :wink:
Per saturno però il diametro indicato è quello del pianeta, non comprensivo degli anelli.....

@ Diego: darò un occhio grazie!

@Tuvok: eh eh! Io mi sto facendo un piccolo programmino per calcolare le focali adatte per la fotografia.... e mi servono i diametri....! Non starai mica facendo la stessa cosa??!! :wink: :lol:
Comunque sia accetto molto volentieri la tabella Exel! Me la puoi mandare sulla mail? Grazie! :wink:
Ah... scusa... hai detto che volevi un fischio: "ffffffffffffffff!!!" ecco fatto! :wink:


mah... sto cercando di fare un po' di statistiche sui vari tipi di oggetti, sulle loro dimensioni, sulla loro osservabilità, sulle focali più convenienti, sull'effettiva necessità di oculari widefield e altre schifezzuole che vengono fuori praticamente da sole senza averle messe in programma :D:D:D (anche, ovviamente, per quanto riguarda le dimensioni dei sensori di ripresa in dipendenza dei vari schemi ottici e focali :D).
in ogni caso non posso allegare un .xls in un pvt, mandami la tua mail e te la invio la tabellina.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010