cili&gasp ha scritto:
Io ho tagliato le molle della stessa lunghezza delle originali!! Per questo anche i miei oculari vanno a fuoco solo se li estraggo un po'? Non ci avevo mai pensato! Avendoli comprati molto tempo dopo non mi è mai venuto in mente...
...Povero Volcan... Dai, se fai il bravo te ne do una della mie!

Grazie dell'offerta Gig
Vediamo se riesco a guadagnarmi una tua molla... Il portaprimario già te l'ho preso (e forse un giorno riuscirò anche a portartelo

)
Per quanto riguarda il fuoco degli oculari (se hai tagliato le molle della stessa lunghezza di quelle originali) direi che il problema può essere al max di pochi mm (dovuti alla minor compressione delle molle nuove rispetto alle vecchie).
Secondo me, se hai avuto una variazione di fuoco "importante", questo può dipendere da come hai regolato il primario rimontandolo. Mi spiego:
la configurazione originale che ho trovato io prevede lo specchio molto "basso" verso la base del tubo (credo per dare il max della luce al piccolo secondario di serie). In altre parole, le viti di collimazione sono molto "avvitate" di default.
Qdo hai sostituito le molle, hai dovuto svitare completamente le viti di collimazione per inserire le nuove molle. Secondo me potresti averle riavvitate "poco" ed in questo modo puoi aver avvicinato lo specchio primario al secondario anche di un cm (che si riflette tutto sul fuoco all'oculare, estraendolo).
Concludendo, se hai il fuoco troppo estratto sul tuo LB, prova ad avvitare tutte le viti di collimazione della stessa misura. In questo modo allontanerai il primario dal secondario e riporterai all'interno il fuoco.
(se non ho capito male come funziona il tutto

)