1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
Io mi ero diretto più verso il seben solo perche il sito era pieno di accessori utili economici teipo i oculare digitale, il collimatore etc. se aspettassi ancora un po e arrivassi a 400€ di budget quali sono i migliori telescopi che mi posso permettere? Preferisco con montatura equatoriale. La massima apertura e qualità quali marche me la offrono? grazie veramente a tutti per le risposte e i consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bisiso ha scritto:
Io mi ero diretto più verso il seben solo perche il sito era pieno di accessori utili economici


Che valgono esattamente come il Seben. Lascia stare, sono soldi buttati.
Piuttosto aspetta di avere qualche soldo in piu' e, se vuoi prendere un newton su equatoriale, punta su marche come Celestron o Skywatcher, si trovano modelli dignitosi per iniziare.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
se aspettassi ancora un po e arrivassi a 400€ di budget quali sono i migliori telescopi che mi posso permettere? Preferisco con montatura equatoriale.


Ciao, per 400€ puoi farti un Newton equatoriale come questo, che è un ottimo tele per il prezzo:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... -3/p,15330

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per consigliarti meglio dovresti darci qualche info in più...ad esempio, hai mai visto/usato un telescopio (magari a qualche serata pubblica)?
Da dove vorresti usarlo e cosa vorresti osservare maggiormente? che livello di conoscenza hai del cielo?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
Grazie a tutti, allora di telescopi altrui ne ho già usati parecchi e per lo più lo userei in montagna. Ciò che mi attira di più è i osservazione dei pianeti anche se mi piacerebbe anche osservare qualche nebulosa. Il cielo un po lo conosco anche se sono ancora molto lontano dal essere un esperto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 1:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
Comè la marca Megastar?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché non prendi in considerazione l'acquisto di un usato? Tieni presente che se acquisti un Seben non riusciresti più a rivenderlo. Non lo vuole nessuno. Un buon usato, invece, ti permette di rivendere successivamente il telescopio e di finanziarti in futuro il passaggio ad uno strumento maggiore.

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
Non prendo usato perché non sono ancora i grado di sapere se è una bidonata o meno senza averlo fra le mani. Grazie mille. Ho trovato un Bel tele della megastar però non so com è come marca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 10:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
bisiso ha scritto:
Non prendo usato perché non sono ancora i grado di sapere se è una bidonata o meno senza averlo fra le mani.

E cosa cambia rispetto al nuovo?

(risp.: che nel caso del nuovo, quando ti accorgi che è un bidone, ci hai rimesso il doppio dei soldi... :roll: )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Il marchio di quel telescopio è TS (il telescopio è fatto da altri ma TS, che è una buona marca, ci ha comunque messo il suo marchio), è questo. Pietà, non lo comprare. Sembra in effetti il Seben Big boss. E' un newton con una barlow incorporata nel fuocheggiatore. Già i newton molto economici hanno un'ottica lavorata male e hanno un contrasto davvero scarso, in più qui c'è una barlow, spero almeno acromatica (ma non è detto che sia a singola lente) di pessima qualità e che non si può rimuovere.
Su montatura equatoriale un newton che costa relarivamente poco è questo. Altimenti puoi prendere un dobson da 200 mm link.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010