1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come migliorare un seben
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
Ciao a tutti, volevo chiedere un po di cose se è possibile. Visto che a 200 euro più o meno l'unico telescopio con una grande apertura che mi posso permettere è il seben volevo chiedervi la pazienza di spiegarmi come lo si può migliorare. Per quanto riguarda la montatura che so che è di pessima qualità la posso migliorare io rinforzandola per il tubo ottico quali sono i problemi maggiori? Gli specchi come sono? E che cosa sono le aberrazioni? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Seben si può migliorare prendendo un altro telescopio. Chi dice che con lo stesso prezzo non si possa prendere di meglio? E' inutile prendere un telescopio con una "grande apertura" se poi ci si vede peggio che con un altro di minore apertura.
Certo che con un budget totale di 200 euro non c'è molto, io prenderei ad esempio questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per le domande sulle aberrazioni ed altro leggi questo libro link, il capitolo 4. E' la versione base, più breve, di questo.
Puoi leggere anche le pagine dedicate del sito di Gasparri.
Per il telescopio anch'io ti sconsiglio i Seben, se volessi un rifrattore c'è questo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il Seben si può migliorare prendendo un altro telescopio...

Da incorniciare :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
E' inutile prendere un telescopio con una "grande apertura" se poi ci si vede peggio che con un altro di minore apertura


Esatto: uno specchio...da barba, per quanto grande, non farà vedere di più di uno specchio piccolo ma ben fatto

Cita:
Certo che con un budget totale di 200 euro non c'è molto, io prenderei ad esempio questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html


Anche su questo suggerimento concordo in pieno.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
bisiso ha scritto:
Per quanto riguarda la montatura che so che è di pessima qualità la posso migliorare io rinforzandola per il tubo ottico quali sono i problemi maggiori? Gli specchi come sono?

La montatura non è di pessima qualità, è sottodimensionata di molto rispetto alla focale e al peso di quel che c'è sopra - e scusa se è poco. Ed è vero che si può migliorare (cambi i grassi, irrigidisci le zampe con dei profili in legno o alluminio inseriti all'interno di ogni sezione di profilato originale, la tieni bassa).
Ma se gli specchi son lavorati con standard indecenti, quel che guadagni in apertura (luce, abbastanza) lo perdi talmente tanto in nitidezza e possibilità alla bisogna di ingrandire, che proprio non ne vale la pena.

Considera anche un buon usato. Un 90/900 rifrattore è un oggetto più che dignitoso, e di più facile utilizzo su una piccola equatoriale di un Newton di pari focale. Con un 90 mm decoroso vedrai molti più dettagli che con 150 mm levigati con standard patetici.
Più scuro? Certo. Ma meglio vedere qualcosa poco meno luminoso che mooooolto meno, ma più chiaro.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
Grazie veramente di cuore a tutti. Ma quanto può costare un telescopio con gli stessi paramentri del big boss seben? Inoltre prendendo il seben e cambiando gli specchi so risolverebbe qualcosa? Quanto costano? Ma cui fino marche economiche tipo Seben ma migliori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco cosa ci trovi di bello nel Seben. Cambiare gli specchi costa come comprare due altri telescopi migliori del Seben. Ma quello del link che avevo messo prima non ti piace? Guarda che è un ottimo strumento per quel prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandi aperture a poco prezzo, e di buona qualità, devi andare sui dobson.

Un dob GSO 200 mm viene poco più di 300 euro, ma è un signor telescopio, non un giocattolo. Certo, niente montatura equatoriale ma per quelle ci vuole molto di più, se vuoi che reggano decentemente un tele pesante.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come migliorare un seben
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo, vai su un dobson da 20cm...hai già un bel diametro e sicuramente di qualità.
Il giorno che vorrai fare fotografia (se ti interesserà farl) allora ti comprerai una buona montatura equatoriale (che da sola costa molto più di 200 euro).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010