E' questa una vecchia ripresa eseguita a Roma nel 2011 e oggi nuovamente elaborata.
Si tratta dell'interessante nebulosa variabile posta nella costellazione del Monoceros: NGC 2261
soprannominata Hubble's Variable Nebula.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_L.htmlCom'è risaputo questa nebulosa variabile cambia aspetto piuttosto frequentemente a causa di alcune
nubi oscure che ruotano intorno alla stella più luminosa posta sul bordo inferiore. Questa stella è la
Variabile R Monocerotis, una variabile del tipo irregolare con un
range di magnitudini compreso
mediamente tra la 10^ e la 12^ mag.
Nell'archivio ho trovato anche un'altra immagine meno profonda della Hubble's Variable Nebula, risalente
al 2005, anch'essa eseguita con la Flat Field Camera.
Al link seguente è stata messa a confronto con l'immagine del 2011 per meglio evidenziare le differenze nel
frattempo intercorse nella NGC 2261:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rison.htmlIn entrambe le foto non è visibile il Jet (o striatura) che sembra fuoriuscire dalla R Monocerotis in direzione
SSO per una lunghezza di diversi primi d'arco, essendo estremamente debole.
Più per curiosità che altro nella mappa ne è stata riportata con cura la posizione di questo Jet (Herbig-Haro Jets),
insieme alla posizione di altre due debolissime nebulosità blu, poste a pochi primi di distanza, questa volta a SE
della Hubble' Variable Nebula, non indicate su nessun catalogo e/o atlante esistente (Blue Nebulae):
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.htmlDeve essere senz'altro una bella sfida riuscire ad imprimere queste ultime nebulosità!
Cari saluti,
Danilo Pivato