1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Lorenzo! Per sostituire le molle ti hanno già consigliato...quello che ti consiglio io è di prendere delle molle belle "toste" purtroppo a forza di darle via sono rimasto senza, ma forse una lunga "buona" la trovo, se ti va di tagliarla alle misure che ti occorrono, te la spedisco.

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto come Davide (non avevo ancora letto Marco) per estrarre una molla campione (ovviamente non ho ancora trovato una molla adatta - se non una molto lunga al Bricofer che dovrei tagliare: 11.63x53).
Fa abbastanza ridere la qualità delle molle di serie in effetti:
Allegato:
IMG-20130427-00873_res.jpg
IMG-20130427-00873_res.jpg [ 250.69 KiB | Osservato 1562 volte ]

Qui quella piccola del primario paragonata a quella che regge il secondario ed al mio mignolo.

Le misure esatte delle molle del primario di serie sono:
spessore del metallo: 0.99mm
lunghezza molla: ~12mm
diametro molla: ~11.9mm

Quelle del secondario (visto che ero col calibro in mano):
spessore del metallo: 1.18mm
lunghezza molla: ~19mm
diametro molla: ~12.2mm

Grazie mille Giovanni sia per le dritte sia per l'offerta delle molle; non serve che tu me la spedisca: riesco a risolvere qui in loco.
Quelle del Bricofer sono 4 molle da 53mm di lunghezza a soli 2 euro e sono "belle spesse". Se non trovo di meglio le prendo e le taglio a misura ma mi hanno detto che qui vicino c'è una fabbrica che produce molle e le vende anche al dettaglio :mrgreen:
Se trovo la misura giusta preformata poi avviamo la spedizione in serie a tutti i possessori di LB ;-)

Luca, grazie dell'avvertimento (intendevi "molle" non "viti" vero?!). Non ti nascondo che un po' di spostamento del primario verso il secondario non mi dispiace a costo di perdere un pizzico di luce.
Magari riesco ad andare finalmente a fuoco con la ruota portafiltri e, qdo prenderò la torretta, non dovrò patire troppo con le minbarlow.
Conto di fare un po' di esperimenti in materia :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 20:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volcan ha scritto:
Quelle del secondario (visto che ero col calibro in mano):


Ma guarda! :D
A chi non capita, durante la giornata, di ritrovarsi un calibro di precisione tra le mani... :mrgreen:

Queste sono quelle che ho sostituito (a sx quella originale del LB).

Se non le vuoi neanche io te le spedisco! :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Se non le vuoi neanche io te le spedisco! :P

Tu mi tenti amico mio.. Mi tenti tanto... Tanto che... Non dovendole nemmeno tagliare... Cederò alla tentazione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
A maggior ragione perché oggi, mentre giravo con la molla originale in tasca cercando un sostituto, me la sono bellamente persa!!!
Applausi x Volcan!!! :evil: :evil: :evil: :cry: :cry: :cry:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ne hai altre due da perdere, tranquillo :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volcan ha scritto:
Luca, grazie dell'avvertimento (intendevi "molle" non "viti" vero?!).

Chiaramente sì, avevo in mente l'atto di avvitare le bob knobs per "tirare" il primario e ho scritto viti :oops:
Senza tronchesi di un certo livello non è banale tagliare le molle di un diametro decente.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
ne hai altre due da perdere, tranquillo :mrgreen:

Tu sfotti ed io piango :cry: :cry: :cry:

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e perché? motivo di più per cambiarle al più presto :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 17:26
Messaggi: 558
Località: Pomezia - Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conoscendomi, come posso sentirmi dopo aver perso un pezzo della configurazione "originale" (per quanto ridicola essa fosse)...
Sob sob.... Basta... le devo cambiare al più presto per non pensarci più...

_________________
Telescopio:
Meade LightBridge 12" f/5
Oculari:
Meade Series 4000 Japan Plossl 40mm, ES 68° 24mm, ES 82° 14mm - 8.8mm, William Optics SPL 12.5mm - 6mm, T-Japan Ortho 5mm - 4mm, Barlow TeleVue 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010