1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
naamah75 ha scritto:
Se metto il filtro all'interno del T2, cosa che è possibile perchè si avvita alla filettatura interna, non posso più mettere il barilotto e quindi come infilo tutto "l'accrocco" nel focheggiatore? 8)
Quindi scusami devilcris76... ma non ho capito, quello del teleskop-express va bene?



Allora, quello che ti proponeva Angelo va benissimo e, come scrivevo sopra, costa anche molto meno del baader. Nel baader, per poter montare il filtro+il barilotto, devi togliere l'anello interno (da 31,8) svitandolo ed estraendolo, avviti il filtro all'interno, inserisci il barilotto da 2", e lo blocchi con le vitine che bloccavano l'anello riduttore che hai estratto. Poi, se il modello è "Protective T-Ring", cioé quello con il vetrino interno, per fare questa operazione devi per forza toglierlo perchè o lasci il vetrino di protezione o avviti il filtro, visto che nell'alloggiamento se metti tutti e 2 poi non riesci a bloccare con le vitine il barilotto da 2".
Comunque la domanda rimane: che differenza c'è nel mettere il filtro dentro al T2 o avvitarlo sul barilotto da 2"?

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

E' praticamente indispensabile quando usi quegli spianatori giganti che si avvitano direttamente al focheggiatore, e poi la camera direttamente sullo spianatore. In quel caso salvo accrocchi non c'e' spazio per il filtro (a parte i clip da mettere dentro la macchina)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010