1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Biochimica aliena
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Ecco un sito molto interessante, forse contiene la base della biochimica aliena.

http://www.astrochymist.org/astrochymist_ism.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da chimico non vedo niente di alieno, ma comuni basi o gruppi presenti sulla terra :-)

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ma il fatto che siano stati rilevati la fuori significa qualcosa no?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La chimica e la fisica sono le stesse in tutte le parti dell'Universo. Poi quella non è certo biochimica, al massimo è chimica organica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Cellofan ha scritto:
Da chimico non vedo niente di alieno, ma comuni basi o gruppi presenti sulla terra :-)


Tu conosci la chimica aliena? Scherzi a parte, si, sulla Terra quelle sostanze esistono MA perche vi esistono? Parlo di semplice O2 che senza vita verrebbe rapidamente trasformato in CO2, parlo di quelle più complesse. Perchè c'è la vita! E allora se quelle sostanze sono nello spazio non pensi che anche forme di vita aliena possano essere costituite/contenere quelle stesse sostanze?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
cristiano c. ha scritto:
ma il fatto che siano stati rilevati la fuori significa qualcosa no?


Oggi non possiamo dire niente, ma abbiamo buone speranze che possa indicare che anche in altri pianeti con condizioni adatte possa esservi vita. Naturalmente questo non vuol dire che esistono certamente omini verdi e dischi volanti ma che la possibilità esiste.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
quindi sono composti organci spontanei, roba che si trova in tutto l'universo?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
fabio_bocci ha scritto:
La chimica e la fisica sono le stesse in tutte le parti dell'Universo. Poi quella non è certo biochimica, al massimo è chimica organica.


Si, chimica organica, ma sapresti dirmi processi abiologici che possono condurre alla creazione di tutte quelle sostanze? E fai caso che ne vengono scoperte ogni anno di nuove e che quindi ce ne sono sicuramente altre ancora da scoprire. Domanda: qual'è il limite di separazione tra chimica organica e biochimica?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
cristiano c. ha scritto:
quindi sono composti organci spontanei, roba che si trova in tutto l'universo?


In tutto l'universo no, in genere nelle nebulose da dove con spettrografi e/o radiotelescopi si possono scoprire, osservarli su una superfice planetaria per ora è impossibile anche se l'acqua su qualche pianeta extrasolare è stata già scoperta, d'altra parte anche osservando la Terra non credo sia rilevabile la vita usando gli spettrografi. Per quello che conosciamo queste sostanze si sono formate abiologicamente nello spazio, ma se dovessero essere portate su superfici planetarie adatte da meteoriti o comete potrebbero forse dare origine a forme di vita, questo in teoria perchè non lo abbiamo osservato mai e quando è successo sulla Terra non eravamo la per osservarlo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Biochimica aliena
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il limite lo dice la parola stessa: bio, dal greco bios che vuol dire vita. Invece con il termine di composti organici vengono identificati i composti del carbonio che abbiano un numero di ossidazione inferiore a +4 (per escudere ad esempio la CO2), sono composti che oltre al carbonio contengono sempre idrogeno oltre ad altri elementi, ossigeno, azoto, fosforo tra i principali. Naturalmente i composti "biologici" sono composti organici, ma non è sempre vero l'inverso. Queste molecole organiche, anche complesse, sono state individuate grazie alle loro righe di emissione/assorbimento dei composti in fase gassosa, certo in uno stato molto diverso a quello della vita come noi la conosciamo. Questo non significa che non siano o non siano stati i precursori della vita stessa che è presente sulla Terra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010