1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono intrappolato nel meandro di adattatori e raccordi, e spero che qualcuno mi possa porgere un lume per districare la matassa...
Ho un anello T2 per canon EOS (della ZIEL)
Immagine
e un filtro 2" IDAS LPS-P2-48
Immagine
che adattatore dovrei usare per accoppiarli?
Suppongo ci voglia qualcosa del genere...
Immagine
Ad ora il problema è che se avvito il filtro nell'anello T2 devo togliere l'anello interno del T2 stesso e quindi non riesco ad avvitare il naso da 2" (sia perchè il filtro occupa in altezza tutta la filettatura esterna e sia perchè la filettatura interna è occupata dal filtro stesso).
Ho trovato qualcosa su questa pagina http://www.baader-planetarium.de/sektion/s17/s17-en.htm ma non saprei cosa dovrei prendere... sono veramente confuso... :oops:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, l'unica maniera, che io sappia, per infilare un filtro da 2 in quella configurazione è quello di metterlo alla fine, sul naso da 2". Sviti l'anello interno del t-ring, ci metti dentro il naso (riavviti) ed alla fine del treno metti il filtro. Altri modi non ne conosco. Io uso questo modo con lo smith-cassegrain mentre sul rifrattore non uso il naso ed avvito il filtro all'interno del T-ring, naturalmente avvitandolo senza il naso da 2 direttamente al fuocheggiatore.
Se infili il filtro dentro al t-ring, il naso da 2 non "scende"bene nell'alloggio e non si riesce a stringere per bloccare. Nella figura che proponi poi ci sono due tipi di T-ring, che sono molto diverso tra loro. Il migliore è il secondo, quello baader, che ho anche io. Comunque suppongo che anche l'altro si possa svitare per togliere l'O-ring (o riduttore) interno per poter alloggiare filtri.

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il filtro si monta sulla filettatura interna del naso t2, non credo possa essere usato direttamente sull'anello canon, io usavo un semplicissimo anello adattatore canon m42, in cui avvitato poi il naso da 2", funzionava benissimo.
http://www.ebay.it/itm/Adapter-Pentax-M ... 51a51472ff

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La sequenza giusta è: [adattatore Canon EOS - T2 femmina] ► [adattatore T2 maschio - barilotto da 2"] ► [Filtro da 2"] come indicato nell'immagine...
Allegato:
IMG_9704.JPG
IMG_9704.JPG [ 201.82 KiB | Osservato 1764 volte ]


Dalla tua immagine pare ti serva il pezzo centrale, visto che quello che hai in foto sembra essere il barilotto da 2" dell'oculare Baader zoom (che non ha la filettatura corretta per i tuoi scopi), un adattatore del genere (tipo questo) lo trovi sul web dappertutto per 20/30 euro, ed alla fine si collegano così...
Allegato:
IMG_9705.JPG
IMG_9705.JPG [ 191.67 KiB | Osservato 1764 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
potrebbe andare bene questo?
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3504_TS-Adaptor-from-M48--2--filter-thread--to-T2---low-profile.html
Se lo trovassi su teleskop-express sarebbe meglio che avrei altre due cosine da prendere... :lol:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
La sequenza giusta è: [adattatore Canon EOS - T2 femmina] ► [adattatore T2 maschio - barilotto da 2"] ► [Filtro da 2"] come indicato nell'immagine...
Allegato:
IMG_9704.JPG


Dalla tua immagine pare ti serva il pezzo centrale, visto che quello che hai in foto sembra essere il barilotto da 2" dell'oculare Baader zoom (che non ha la filettatura corretta per i tuoi scopi), un adattatore del genere (tipo questo) lo trovi sul web dappertutto per 20/30 euro, ed alla fine si collegano così...
Allegato:
IMG_9705.JPG



Ciao Angelo, il barilotto da 2" che danno con il Baader protective T-Ring ha la filettatura adatta per i filtri da 2". Si somiglia, anzi, è identico a quello degli oculari zoom e si avvita con le apposite vitine che tengono fermo il riduttore a 31.8, che va rimosso per mettere il naso da 2 . Il problema dei filtri T2 della baader, quelli protective T-ring, è che hanno alla base un vetro di protezione per il sensore Canon (per la polvere) e quindi per montare un idas lps P2 (cioè quello della foto) devi per forza toglierlo altrimenti non si riesce ad avvitare il barilotto da 2". Comunque con quello che hai mostrato come esempio va +che bene, e costa anche parecchio di meno. Io avevo capito che stavamo parlando del baader (dalla foto). Una domanda, ma cosa cambia nel mettere il filtro dentro al T2 oppure alla fine, sul barilotto da 2"? Non é uguale???
Cieli sereni

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se metto il filtro all'interno del T2, cosa che è possibile perchè si avvita alla filettatura interna, non posso più mettere il barilotto e quindi come infilo tutto "l'accrocco" nel focheggiatore? 8)
Quindi scusami devilcris76... ma non ho capito, quello del teleskop-express va bene?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 20:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Il T2 baader l'ho provato e funziona bene. Ci avviti dentro il filtro e poi sopra ci fissi un anello M48 (per il formato wide) oppure una riduzione a T2. Lo spessore del T2 e' 11mm
Unico neo, almeno sulla macchina provata l'aggancio a baionetta aveva un pò di gioco e l'unico filtro che entrava dentro senza problemi era prorprio l'idas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
naamah75, se non devi fotografare con fotocamere FF (aka, sensore 24 x 36 mm come quelli delle 5D) quindi con rischio di vignettatura, ma con sensori APS-C (aka, il 15 x 22 mm come quelli delle 40D e 600D), la maggior vicinanza del filtro al sensore permessa dall'aggeggio Baader, non è necessaria quindi puoi procurarti tranquillamente un adattatore "normale" come quello del link o della foto del mio ultimo post, è piu semplice del Baader (un solo pezzo) e dopo aver collegato tutto come nella 2ª immagine (sempre del mio post precedente) infili tutto nel focheggiatore.

Naturalmente se usi una reflex FF, tutto il discorso cade.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro 2" su T-ring
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per ora non è una DSLR Full Frame e non penso che me ne comprerà mai una! :P
Quindi vada per il barilotto M-F con la vite M48.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010