Grazie per i suggerimenti: è stato un tema dibattuto più volte, quello che mette a confronto i Meade 10" ACF ed i GSO. Vale la pena fare un riassunto (nota bene: quello che scrivo è soltanto ciò che ho raccolto leggendo in giro e non è frutto di esperienza personale con questi telescopi):
Meade ACF 10": compattezza, peso più contenuto, blocco dello specchio (ma attenzione, non assenza di shift, che in alcuni esemplari risulta fastidioso). Ho letto che le ottiche sono da considerarsi mediamente di buona qualità. Ostruzione inferiore ai Ritchey-Chrétien, che lo rende adatto anche a riprese planetarie. Collimazione: ho letto che sia più critica rispetto ai tradizionali SC, data la maggiore complessità dello schema ottico, che probabilmente è più sensibile ai disassamenti. Campo corretto, (diagonale) quali dimensioni ? Non lo so. Riduttore dedicato? No, sembrano funzionare bene gli Optec Lepus.
GSO RC 10" : specchio bloccato (no shift), no lastra correttrice (no condensa), assenza totale di elementi a rifrazione, che per i puristi delle immagini è importante (ah, gli specchi nudi), collimazione complessa (sembrano necessari o quentomeno raccomandabili il collimatore Takahashi ed il sistema per collimare il tilt del fuocheggiatore), tubo piuttosto pesante anche nella versione carbon, il campo nei 10" sembra corretto anche per il formato APS-C (o poco meno), TS mette a disposizione un correttore di campo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ction.htmlIl prezzo dei due telescopi è piuttosto simile..