1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 15:39 
Mah... sulla rete la stanno dipingendo come "spettacolare"...
in realtà è di penombra, quindi si vedrà la Luna "sciurirsi", e forse arrivare ad "intuire" il suo bordo che sparisce... si parla di 0,5 minuti d'arco... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio di niente direi io... sono comunque curioso di osservarlo. peccato per il meteo :cry:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 15:19 
Si, ma comunque leggete questo articolo:
http://www.astronomia.com/2013/04/17...ccola-piccola/
perchè è doveroso fare un po' di chiarezza su cosa sarà questa eclissi...
E' interessante, dato che la disinformazione dei Media, che enfatizzano tutto e questa volta hanno davvero esagerato con lo "scoopismo", ha creato sicuramente delle aspettative ingannevoli a chi ha cercato di informarsi un pochino in questi giorni. Il fenomeno sarà molto bello ed interessante da vedere, ma molto lontano da come lo stanno dipingendo in giro per la Rete.


L'ignoranza che regna fra giornalisti e blogghisti della domenica è sconcertante...
ieri addirittura ho letto "25 Aprile Eclisse di Luna luminosissima"...
altri scrivono "Questa eclisse sarà molto spettacolare, perchè avverrà con la Luna Piena"...
questi manco sanno cosa sia una eclissi, ma ci scrivono l'articoletto... che tristezza...
e non stiamo parlando di fisica quantistica o di cosmologia... stiamo parlando di quel cacchio di Satellite che è davanti al naso di tutti da quando si nasce... cribbio...
cognizioni elementari che ci insegnavano a scuola quando eravamo bimbi!

Qui c'è una simulazione realistica di cosa si vedrà:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=XjlSJWfRpcs
:D
Noi stasera facciamo una serata osservativa pubblica, per l'evento...
ma sono certo che moltissimi resteranno delusi, lamentandosi, perchè i Media parlano di una cosa strepitosa, e stanno usando tutti immagini e filmati dell'eclissi totale, con tanto di Luna rossa... poi ci si meraviglia se i neofiti pensano di vedere coi loro nuovi telescopi Giove come dalle foto della Cassini, e le galassie di Hubble... ;)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Bella la simulazione. :wink:
Confidiamo nel buon senso delle persone che fortunatamente sono più intelligenti di molti giornalisti .
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se l'eclisse penombrale sarà bella o meno non credo lo sapremo mai perchè il meteo sta mettendo tutti d'accordo. Si è annuvolato! :evil:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
No. No. No.
Io ci spero ancora.
C'erano delle nuvolette tipo pecorelle.
Ora stanno scemando (!).
Qui a Bs il cielo DEVE essere libero. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche qui a Ferrara si è rannuvolato :evil:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a Firenze c'è diverse nuvole a strati e comunque una grossa velatura. Magari si vedrà che la Luna c'è, ma non molto di più. Poi all'orizzonte le nubi sono più fitte...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provincia di Arezzo: stessa situazione che descrive fabio (ovviamente) :) ; il link di Fede è illuminante: credo che comunque l'eclisse sarebbe appena percettibile, non quello spettacolo mediatico descritto sul web e sui socal network..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
che facciamo, soffiamo tutti insieme? :evil: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010