1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 2:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, il 19 aprile il seeing sembrava quello buono per inaugurare il Meade su Saturno, seeing che è andato migliorando nel corso della notte fino alla sufficienza, il canale blu davvero scarso.
Basler monocromatica con barlow 2X. Si tratta di un IR-RGB.

Saluti
Marco


Allegati:
Fine def2.jpg
Fine def2.jpg [ 56.09 KiB | Osservato 1367 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh! un ottima inaugurazione! bella foto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eh...
io non gli ho dato tempo al mio...

peccato!
gran bella immagine, comunque!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
davvero molto molto bella e dettagliata,complimenti!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella, morbida, colorata... :D

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultato ottimo, considerando un primo inizio e la latitudine di Saturno, sarà difficile ottenere di meglio...però mai dire mai.
L'apertura che usi è ideale per situazioni critiche.
Non mollare.
Paolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Debutto Meade Acf 10" su Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 24 aprile 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bell'inizio! Complimenti anche da parte mia! :D

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazie.

Causa seeing per avere più chance di beccare frame adatti alla somma ho esposto per 10 minuti di luminanza più 3 per ogni altro canale, ai puristi può far storcere il naso perché già dopo 4-5 minuti si vedono gli effetti della rotazione ma Saturno ha bande e anelli simmetrici e in questo periodo non ci sono dettagli sul globo (tipo vortici) quindi non si vede niente nell’immagine finale (spero).
Con Photoshop ho anche elaborato separatamente gli anelli dal globo planetario.

L’unico dettaglio che nella scheda ho messo in evidenza si tratta del polo Nord dove è presente il ciclone esagonale. Per far questo ho utilizzato un filmato del canale rosso di 3 minuti così da rientrare nei fatidici 4-5 minuti… Con il software Winjupos poi ho fatto la proiezione polare dell’immagine così da avere il polo Nord ben visibile.

LO VEDETE L’ESAGONO? Sinceramente!! Rispondete numerosi!

Saluti
Marco


Allegati:
Scheda.jpg
Scheda.jpg [ 164.87 KiB | Osservato 1174 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15822
Località: (Bs)
Cicciobocc ha scritto:
...
LO VEDETE L’ESAGONO? Sinceramente!! Rispondete numerosi!
...

(Sapendo che c'è, io lo intravedo).
Bellissima ripresa. Grande.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il giovedì 25 aprile 2013, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Cicciobocc ha scritto:
LO VEDETE L’ESAGONO? Sinceramente!! Rispondete numerosi!


direi di si, si intravvede. :)

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010