1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
... e nei film di fantascienza di serie B, il razzo atterra verticale!

Non chiedetemi però a che cosa serva. :D

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... oxiK7K28PU

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo sai benissimo :D
L'obiettivo finale dello studio è recuperare il primo stadio dei lanciatori per riutilizzarlo.
Quelli di SpaceX sono dei fighi: chi è stato da loro mi ha confermato che lavorano in modo molto più "smart" dei loro concorrenti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non deve essere banale andare in hoowering con un razzo....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tra il secondo 10 e 12, c'è un uccello, forse un airone che viene investito dal getto.
Cmq il filmato assomiglia a quello delle prove del V2 tedesco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il progetto finale funzionerà, sarebbe un bel progresso. L'obiettivo di Musk è ottenere un lanciatore riutilizzabile per oltre il 90% dei componenti.

E sono gli stessi che hanno lanciato la prima navetta privata che abbia attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale!

giacampo ha scritto:
tra il secondo 10 e 12, c'è un uccello, forse un airone che viene investito dal getto.


Spero per lui che sia un effetto del teleobiettivo e che sia sparito dietro la collinetta e non svampato dal getto :shock:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che grandi...

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un test di inefficienza
Devo caricare sul lanciatore sia il carburante per lanciarlo in orbita sia quello per far atterrare il razzo a terra.
Tutto carico inutile a svantaggio del payload che dovrei portare in orbita.
Molto americanata, certo. Ma c'è veramente efficienza?
Per me no!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che sia utile o meno ammettiamolo: è una gran... figata! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 8:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Devo caricare sul lanciatore sia il carburante per lanciarlo in orbita sia quello per far atterrare il razzo a terra.

Non c'è solo questo.
L'esperienza con lo Space Shuttle ha dimostrato che i razzi non sono come le automobili, che una volta usate le parcheggi e le vai a riaccendere quando ti serve. Come minimo il vettore andrà smontato integralmente e tutti i componenti ritestati per verificare se hanno mantenute integre tutte le specifiche. Il risparmio mi pare davvero molto risicato.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come nei cartoni animati...
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bellissima prova per il controllo direzionale del getto e per l'apparecchiatura di controllo. Nessun vettore andrebbe mai in orbita con quel sistema perchè dovrebbe portare il doppio del carburante, con il cui aggravio di peso non ce la farebbe mai a decollare. Anche se ce la facesse sarebbe più redditizio portare in orbita le equivalenti tonnellate di materiale utile (satelliti) piuttosto che recuperare il vettore, che costa molto meno del carico utile in orbita.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010