1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astrofotografia e mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti mi chiamo Michele e dopo qualche anno di inattività sto ricominciando a fare qualche ripresa ccd.In questo periodo (di inattività)sono passato da un portatile con windows a un mac(semi donato da mio fratello) e noto che programmi come ccdsoft,astroart,maximdl non ci sono per mac.Qualcuno di voi usa il mac per l'astrofotografia?Quali sono i programmi che si utilizzano di più?grazie
saluti
Franci Michele
www.astroriccione.it

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia e mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele ;)
Prova vedere qui che programi hai per Mac; http://astrotips.com/operating-system/macintosh

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia e mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso il Mac. Quando lo accendo tengo pigiato il bottoncino ALT ed avvio con la partizione Windows 7.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia e mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io uso il Mac, con SkyVoyager come planetario e controllo del telescopio ma, purtroppo, l'unico modo per avere i programmi utili al nostro scopo è quello di avviare Windows sul Mac. Io uso parallels desktop con XP e gira perfettamente, uso tutti i programmi che prima usavo sul mio vecchio pc (Maxim, Dss etc..).
Effettivamente è un vero peccato che molti dei nostri fidati programmi su Mac non esistono e non solo, da come ho inteso non c'è neanche la volontà da parte degli autori di fare versioni per Mac. Posso consigliati 2 programmi che sono ottimi, SkyVoyager ed Equinox pro, quest'ultimo permette anche la gestione del l'autoguida, della reflex/Ccd, del gpusb e molto altro. L'unica cosa che non ho capito è come fare per associarlo ad ascom, visto che quest'ultimo è solo per Windows..insomma, ci sarebbe da smanettare ed io non ho avuto ancora tempo per farlo, anche perchè poi con parallels desktop sto comodo e non mi va di perdere ore alla ricerca di connessioni e compatibilità varie, in rete poi non è che abbia trovato molte guide a proposito, sarebbero molto utili.

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia e mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per le risposte.
Michele

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia e mac
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io per l'elaborazione di foto deep uso Nebulosity:

http://www.stark-labs.com/nebulosity.html

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010