1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qualcuno è in grado di fare ipotesi sul problema che affligge il mix di 4 serate su M51 che stavo provando ad elaborare?
Nella foto ho appunto evidenziato, contrastando al massimo, lo strano fondo cielo che ne risulta.
Fin qui mai avuto un problema simile eppure sono quasi tutti mix di diverse serate.
L'unica cosa che mi vien da pensare è che possano essere riprese fatte con l'oggetto immerso in zone di cielo inquinato in modo troppo disomogeneo, però con flat e dark me la sono sempre cavata e poi linee così nette....boh!
Non è che ha semplicemente fallito Iris?
Nello specifico si tratta di 72 riprese da 60" 800iso ottenute tra il 3 ed il 15 aprile, tranne le prime 6 immagini che sono di un mese prima. Ho calibrato con 9 dark, talvolta 15 e con 25 flat e dark-flat.
Illuminatemi se potete, grazie.


Allegati:
M51 difettosa.jpg
M51 difettosa.jpg [ 374.22 KiB | Osservato 561 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più adatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Simone, pardon pensavo di aver postato qui infatti, devo aver preso un abbaglio.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il fondo cielo non è uniforme forse per il diverso gradiente di fondo dovuto alle diverse fasi lunari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 18:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho provato in passato con Iris a sommare frames ripresi in due serate differenti (con la reflex) ma non ho mai avuto problemi, anzi con questo procedimento sono anche riuscito ad ottenere un fondo cielo più uniforme (erano foto fatte da casa in condizioni di forte inquinamento luminoso).
Se non ricordo male facevo così: elavoravo la serie della prima serata (calibrazione frames con dark e flat/dark flat ripresi nella stessa sera) ottenendo una immagine somma 1, poi facevo la stessa cosa sui frames della seconda sera (con dark/flat/dark flat ripresi nella stessa sera) ottenendo una immagine somma 2, infine in Iris andavo ad allineare e sommare le due immagini somma1 e somma2, ma penso che anche tu abbia fatto così!
Prova a rimuovere su ogni immagine somma il gradiente sul fondo cielo con il comando setsubsky prima di andare a sommare le varie immagini somma (che gioco di parole :D )

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello che non si capisce è l'origine di quelle riche al centro del frame: qualcuno riesce ad indovinarne l'origine?
a parte qualche frame che iris non è riuscito ad allineare non mi viene in mente altra possibilità, ma a questo punto dovrebbe essere un problema già visibile nei singoli gruppi (è così?). Ma sono frame sommati per gruppi o tutti assieme? io farei per gruppi.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Giacampo! Sono tutte riprese fatte in assenza di Luna :?

:oops: Oh Signur...io ho sempre sommato tutti i file trasformati in rgb dopo averli mediati con i rispettivi dark e flat.
Mi spiego meglio: prima serata 10 immagini, bene le medio con dark e flat di quella sera, do il comando ">cfa2pic ldf ldfrgb 10" e conservo questi primi 10 file.
Poi seconda serata 15 pose...stesso procedimento. Alla fine prendo le 25 immagini rgb mediate e proseguo con l'allineamento e la somma. Dopodiché uso anche i comandi setsubsky, rgbbalance e asinh.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema mix più serate
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ne sono venuto a capo: a fare disastri era proprio il comando setsubsky! Non ho trovato un valore che non producesse linee rette oppure curve in maniera netta.
Sommando i gruppi delle 3 diverse serate invece sono riuscito ad applicare il comando setsubsky almeno su di un gruppo, ottenendo il miglior risultato finale che potete visionare qui
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=79743&start=10

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010