1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come detto sopra skysafari lo consente, devi però utilizzare il cavo apposito... oppure un dispositivo wireless tipo skyfi che credo possa darti accesso anche ad altri programmi oltre a skysafari

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaricato SkySafari Pro per il mio Samsung Galaxy Tab 10.1 e per il mio Samsung Galaxy S3.
L'ho usato un'oretta sul Tablet per una migliore visibilità, ed è fantastico, fatto molto bene, con una mole di dati impressionante, forse superiore a quella di Perseus.

Bellissima la grafica, ora è in offerta a 22,96 Euro sul Market di Android.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il domenica 21 aprile 2013, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Ti consiglio il Pro (SkySafari) per un semplice motivo: ha un numero di stelle talmente elevato che puoi fare starhopping anche all'oculare del telescopio. Questo serve per poter navigare fino al punto preciso dove stanno gli oggetti più elusivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Ti consiglio il Pro (SkySafari) per un semplice motivo: ha un numero di stelle talmente elevato che puoi fare starhopping anche all'oculare del telescopio. Questo serve per poter navigare fino al punto preciso dove stanno gli oggetti più elusivi.



Concordo pienamente, la versione Pro ha un database mostruoso di informazioni, stelle doppie, profondo cielo, satelliti, meteore, comete etc.. è un planetario completissimo! Anche io lo uso spesso così, facendo starhopping tra stelline di magnitudine alta fino a puntare esattamente al centro del frame il soggetto che voglio fotografare. Comunque sia anche skysafari+ non è molto inferiore, anzi, per l'astrofilo medio penso sia+che sufficiente...ha anch'esso un database mostruoso!
Ripeto, soldi spesi benissimo, compatibilità con tutte le montature ed anche con sistemi di puntamento passivo, praticamente plug and play, che chiedere di+??? Forse una funzione incorporata per il controllo dell'autoguida, ma forse è fantascienza..

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Mi avete convinto e con l'offerta l'ho presa anche io la pro... :-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ieri sera convinto ho fatto il download ed ora ho installato la versione pro, devo dire che sono rimasto stupito anche dai relativi servizi come quelli di sky & telescope che ti dicono cosa c'e' di bello da osservare durante la settimana.

Grazie :-)

Ma ora chel'ho acquistata per Ipad posso usarla anche su android ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Direi proprio di no, purtroppo.... È come chiedere a Microsoft, una volta comprato office per Windows, se regala la versione per Mac...

Però puoi comunque fare una prova e mandare una richiesta a Southern Star, magari ti regala la copia per Android, ma dubito fortemente


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lantaca ha scritto:
Direi proprio di no, purtroppo.... È come chiedere a Microsoft, una volta comprato office per Windows, se regala la versione per Mac...

Però puoi comunque fare una prova e mandare una richiesta a Southern Star, magari ti regala la copia per Android, ma dubito fortemente

In effetti è un po' impossibile comunque tentar non nuoce facci sapere :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci ho provato e ..... nada ......

Mi hanno detto che non è possibile e mi hanno rimandato al punto 6 delle faq
http://www.southernstars.com/support/fa ... droid.html
In ogni caso la versione per "apple" è notevolmente migliore, per il resto direi che male che vada ... qualche store alternativo forse lo trovo, ma avrei preferito una offerta scontata come avevo proposto, ... i programmi ben fatti li pago sempre volentieri.

Adesso devo imparare ad usarlo, nel senso che l'ho preso volentieri per le potenzialità, ma è pur sempre un planetario .... uno dei tanti che possiedo.

P.S. Come si fa a crearsi un panorama personalizzato con la foto a 360° dei dintroni dell'osservatorio ed il relativo orizzonte ??? Fino ad ora solo Perseus me lo fa per bene. Vedi mil punto 21 delle faq (link sopra)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Carlo.Martinelli ha scritto:
i programmi ben fatti li pago sempre volentieri.

Per questo a volte si trovano applicazioni iOS a pagamento e le controparti Android gratis...
Per il panorama devi vedere il punto 23 per iOS. Fai un'immagine a 360°. Parti da Nord e gira in senso orario così facendo nell'immagine il nord rimane a sinistra ed il sud lo trovi a metà, a destra hai nuovamente il nord.
Salvala con risoluzione 2048x1024 in png con canale alpha trasparente. Il cielo lo devi cancellare e così lo fai trasparente. Poi importi l'immagine nel programma con iThunes


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010