1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Siccome mi ritrovo a dover tappare un "buco" nella focale dei 12 mm mi sarei orientato su un Planetary ED 12 mm e un FF 12 mm entrambi Tecnosky.
Chi mi sa dire quale dei due è preferibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non li conosco personalmente, ma guardando le caratteristiche e la facia di prezzo direi che sono simili.

leggendo un po in rete il 12mm dovrebbe essere migliore il FF.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Esatto, cosi ad intuito propenderei anche io per quello, ma volevo aver la conferma da chi aveva potuto provare entrambi!
C'è nessuno qui che ha avuto questa possibilità ??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Roberto,

Non ho provato nessuno dei due oculari che ti interessano, ma se puoi essere un po' elastico riguardo alla focale, ti direi Pentax 10 mm. E' eccezionale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Ti ringrazio Moebius, ma il pentax xw 10 è attualmente fuori dal mio budget attuale. Per questo cercavo delle soluzioni più economiche come i FF o i PL. ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
per quale tipo di osservazioni?
ti interessa un campo ampio, porti gli occhiali? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Ho vari strumenti, un C11 e un Newton 8" f/5, quindi l'impiego è vario almeno per questa focale, le altre sono piu selezionate per i vari strumenti. Si, preferirei un campo abbastanza ampio,maggiore di un ortoscopico per intenderci, e non porto gli occhiali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
-Roberto- ha scritto:
Ho vari strumenti, un C11 e un Newton 8" f/5, quindi l'impiego è vario almeno per questa focale, le altre sono piu selezionate per i vari strumenti. Si, preferirei un campo abbastanza ampio,maggiore di un ortoscopico per intenderci, e non porto gli occhiali.

Il 12FF l'ho provato una settimana fa' ed è un buon oculare, ben assemblato e piacevolmente piccolo e leggero (una rarità al giorno d'oggi oggi :shock: ), rende bene anche con la barlow e ha una sessantina di gradi di campo apparente. Se però aumenti di un millimetro la scelta degli oculari si amplia e di molto. Il Vixen LVW13 è il migliore che abbia mai provato per quella focale; campo perfetto, estrazione pupillare generosissima, un'ottica incredibile per 65° di campo. Il costo - anche se negli anni si è abbassato - non è popolare.
L'Antares Speers waler da 13,4mm ha 82° di campo apparente e una pulizia ottica eccellente, per un C11 è un oculare imperdibile. Come prezzo sarà sui 160 euro.
Se vogliamo scendere di un gradino c'è il Baader Hyperion 13 che costa molto meno dei precedenti ma come caratteristiche ricalca molto quelle del Vixen. Non ne replica l'eccellenza ma resta un buon oculare che certamente non sfigura sui tuoi strumenti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Photallica al 100%, avendo io il Vixen LVW13mm e vari Hyperion.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 16:36
Messaggi: 110
Grazie mille a tutti!!La focale non è obbligata quindi anche 13 o 13,4 non fa molta differenza.
In effetti ho sentito parlare spesso molto bene sia del Vixen che dello Speers Waler, anche se non ho mai potuto provarli di persona. Specie quest'ultimo mi interessa particolarmente anche per il prezzo non eccessivo rispetto ad altre soluzioni.
Gli Hyperion non mi hanno mai esaltato molto sinceramente,in relazione al rapporto qualità/prezzo.
Tanto che ci sono vorrei approfittare dell'occasione: potrei sapere come si comporta il 4,9 mm Speers Waler?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010