1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hemmm voi che dite?
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa foto l'ho fatta tempo fa e non riesco a capire da dove e' uscito quella specie doi reticolo!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_nebulosa_orione_1.jpg
Allora la cosa e' dovuta alla rotazione di campo, questo e' certo, perche' l'immagine prima era ruotata rispetto alle altre!!
Somma di 35 immagini con iris!!!
Se sommo le 32 che non sono ruotate non mi succede questo inconveniente, invece se ne sommo anche solo una ruotata rispetto a quella base, appare il reticolo!
Voi mi sapete dire che ca.... e'?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Non so, comunque è belissemo!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
Se è in modalità RAW potrebbe essere dovuta proprio al disallineamento della quadrettatura tipica del raw. Tipograficamente per intenderci se vengono sovrapposte male (fuori registro) le quattro pellicole della quadricromia, si ottiene un effetto simile a questo, il cosiddetto effetto MOIRE', ovvero quando due pattern simili sono quasi ma non completamente sovrapposti. Succede anche "a casa" guardando una tenda con le balze sovrapposte; spostandosi si hanno quegli effetti strani sul tessuto.
Sarà questo?
Saluti
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma l'immagine e' stata debayerizzata?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini sono tutte riprese con la canon e in modalità raw?
Oppure con cosa e in che modo?
Descrivi "esattamente" la procedura che hai usato (non dare niente per scontato, MAI)
Il metodo scientifico parte dal presupposto che si debba conoscere esattamente il protocollo di lavoro per ricreare l'effetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
A proposito di un possibile effetto Moirè probabilmente dovuto al
disallineamento di immagini raw di cui ti parlavo prima qui c'è un esempio INTERATTIVO che vale più di mille parole:
http://www.illuweb.it/moiranim/moire3/intemo03.htm
Saluti
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hemmm voi che dite?
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Questa foto l'ho fatta tempo fa e non riesco a capire da dove e' uscito quella specie doi reticolo!!!
http://forum.astrofili.org/userpix/474_nebulosa_orione_1.jpg


Ben tornato Ghiso :)
di la verita'...eri in galera e hai ripreso dalla rete della finestra,poi ti hanno buttato fuori grazie all'indulto :lol: 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010