Quale progarmmi usi per elaborare?
te lo chiedo perchè sia la scala logartmica che il DDP hanno dei valori che si possono variare.
Io uso astroart e ti dico come faccio io (cosi forse puo trovare il corrispondente nel tuo programma se non usi astroart).
Per non farla diventare bianca (con la scala logartmica) devi variare un certo valore (che astroart chiede) e che corrisponde più o meno al fondo cielo. Devi dare un valore finche vedi la parte centrale della chioma non satura, ma comunque ben visibile (questo devi poi decidere te a secondo dei tuoi gusti), e le parti deboli anche visibili (qualcosina perdi comunque sulle parti debolissime).
Nel caso del mio programma vedo ancora un fondo cielo grigio ma poi, con i due cursori sulla destra, quelle che cambiano i valori in alto e in basso nella curca di luminosità, faccio la regolazione fine finche il fondo non diventa nero e la parte centrale della chioma non sia realmente come voglio (e più difficile a dire che a fare

).
Con il DDP bisogna variare, almeno con astroart, un paio di valori che danno la misura del "contrasto" o "risoluzione" che uno vuole avere (anche qui scelta di gusti eprsonali se vuoi avere le immagini più o meno "secche").
Il DDP sarebbe da applicare dopo aver fatto al scala logartmica perchè aiuta a non far formare quelle ombre intorno alle stelle.
Non so se sono stato chiaro.
