1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bak4 vs Bak7
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si può. Si calcola l'angolo limite per un bk7 accoppiato con aria.
Poi con la trigonometria vedi l'angolo "d'impatto" su una superficie a 45° di un raggio periferico di un dato rapporto focale. Ti puoi fare un disegnino che è comodo.

A questo punto se l'angolo d'impatto supera l'angolo critico allora quel raggio periferico passerà oltre il prisma e l'immagine sarà tagliata.

Senza fare troppi calcoli più o meno posso dirti che per rapporti focali inferiori a F/5 circa conviene il Bak4, sopra il Bk7.

Più o meno eh...

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bak4 vs Bak7
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivan.
E' una questione importante poichè ci dice che per valutare se i prismi sono in bak4 o 7 non basta vedere la sfericità della PU, bisogna conoscere anche il rapporto F degli obiettivi.
Quindi l'ideale (otticamente), considerando che il bak7 ha un indice di rifrazione migliore, sarebbe un bino con F superiore a 5 e prismi bak7...
Ne deduco che il forte accenno che oggi si pone nel mercato, evidenziando l'uso di prismi bak4, sia una questione di marketing, in realtà il vetro giusto è determinato dal rapporto focale. Forse ciò è conseguenza anche del fatto che molti bino hanno un F sotto i 5. Probabilmente per una questione di ingrandimenti bassi (dimensione PU generalmente di 5mm).
Un bino con F superiore a 5 e prismi bak7 dovrebbe montare oculari a focale più lunga per ottenere una PU di 5, con conseguente riduzione dell'AFOV dato dal field stop degli oculari (limitati a loro volta dall'apertura dei prismi).
Con un F/6 per raggiungere una PU di 5 dovrei montare oculari da 30mm....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bak4 vs Bak7
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, correggetemi se sbaglio, è l'indice di rifrazione del Bk7 a dirci che è migliore del Bak4. Però coi binocoli comuni serve il Bak4.....
Il Bak4 è più diffuso oggi di ieri perché è aumentata la richiesta, a scapito del Bk7.

Qualcuno ha mai confrontato direttamente due binocoli del medesimo produttore e medesime caratteristiche, ma uno col Bk7 e uno col Bak4 ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010