1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qualche tempo fa ho postato una Sigaro piuttosto pietosa, spero di potermi riscattare con questa immagine almeno dignitosa.
Ovviamente gli sbuffi rossi sono off-limits per la reflex intonsa che adopero.
Ho deciso di riprenderla senza la sorella M81 per non avere più entrambe le galassie in zone periferiche, dove il sensore raccoglie meno segnale ed il campo è maggiormente affetto da coma.
Sono 35 le pose da 1 minuto / iso 800 che ho sommato in 2 serate. La sera del 03-04-13 ho raccolto 9 dark, mentre i flat li ho dovuti cestinare perché ho clamorosamente dimenticato di passare la reflex a 100iso. Quindi ho usato i 25 flat della serata precedente (per fortuna non ruoto la reflex se non è strettamente necessario). La sera del 14-04-13 invece ho fatto 15 dark e 25 flat/dark-flat.
Poi un venticello infingardo mi ha suggerito di passare in assetto da visualista, cosa che non accadeva da tempo immemore e mi sono fatto un giretto di galassie.

http://www.astrobin.com/full/39315/?mod=none


Allegati:
M82mix35 14-04-13 crop 1600pxl.jpg
M82mix35 14-04-13 crop 1600pxl.jpg [ 500.06 KiB | Osservato 406 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Ecco, questa l'ho tentata in foto e l'ho vista bene. Proprio lei.
(Il mio risultato è talmente indegno da non essere presentabile).
Ma la felicità e la sorpresa sono state "alle stelle".

La tua è meravigliosa, con tanti bei dettagli finissimi!!! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao caro Ippo, è vero questa galassia è generosa e regala belle soddisfazioni sia in foto che in visuale.
ippogrifo ha scritto:
(Il mio risultato è talmente indegno da non essere presentabile).
Sono sicuro che prima o poi ci stupirai con qualche bella foto! :wink: ...e poi detto tra noi, ogni scarafone... :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il giovedì 18 aprile 2013, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Solenero :wink:, molto gentile.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La galassia mi pare molto ben ripresa, mentre le stelle appena poco fuori dal centro dell'inquadratura appaiono fortemente deturpate. Se stai usando uno spianatore direi che non fa per bene il suo lavoro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non ne sto usando affatto Ivaldo, poiché non ne posseggo :|
E' sulla lista della spesa. :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
H-x6 ha scritto:
Non ne sto usando affatto Ivaldo, poiché non ne posseggo :|
E' sulla lista della spesa. :)
Credo sia una buona cosa che tu ce lo abbia inserito.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 21:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82 - Galassia Sigaro
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
Credo sia una buona cosa che tu ce lo abbia inserito.

Già...ma temo che, visto il momento, resterà in lista a lungo :roll:
Nel frattempo lavorerò di crop a volontà :lol:
Bluesky71 ha scritto:
Bel risultato!
Ti ringrazio Roberto, sarò ripetitivo ma le tue immagini sono per me sempre fra le più "sbirciate" per avere un riferimento durante l'elaborazione. Anche se non intervengo spesso perché sei sempre seguito da astrofotografi ben più autorevoli, ma sappi che vedo sempre con piacere le tue immagini, ammirando le tue abilità.
Stesso discorso per Ivaldo ovviamente...blooming a parte :P :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010