1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ripresa verso mezzanotte e 15 minuti,seeing altalenante,cielo velato e trasparenza povera dopo una giornata afosa con cielo lattescente,secondo tentativo dell'anno e da domani torna a piovere almeno per una settimana,bah :twisted: .
Colori e quant'altro per dare l'idea di come lo vedo con barlow 3x sopra ed oculare 25 mm con ampia estrazione pupillare :D .
p.s. strumentazione solita:Mak Sw127/1500,barlow 3x,uv-ir cut,neximage.


Allegati:
duenomi.png
duenomi.png [ 19.66 KiB | Osservato 698 volte ]
unonomipng.png
unonomipng.png [ 32.95 KiB | Osservato 698 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Trovo più nitida la prima.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con quel telescopietto tiri fuori sempre delle foto incredibili :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quanto sopra, bravo Giano, non credo si possa fare di meglio con un 127 mm.
Molto belli i colori.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi delle risposte.
Stranamente è sempre la stessa foto,solo che nella seconda ho aggiunto l'immagine ribaltata a destra,probabilmente nel passaggio maggiore con i software in quella a due immagini del pianeta si è perso in nitidezza,o forse dipende dall'avere una sola immagine centrata non saprei,infatti di solito metto due versioni perchè noto che a seconda della posizione del pianeta l'effetto che se ne trae è a volte diverso.
Di meglio si può fare il seeing non era dei migliori e la trasparenza peggio,ho dovuto tenere alto il gain fin troppo e quindi limare dopo il rumore.
Per i colori sono contento che piacciano,mi sono attenuto all'idea visuale che avevo in mente dall'osservazione che accompagna sempre ogni ripresa che faccio.
se ci sono altre idee volentieri altrimenti come sempre grazie di cuore della visita.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
con quel telescopietto tiri fuori sempre delle foto incredibili :)


Condivido! Hai sempre avuto "manico" con il makkino! :)

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Luke grazie della risposta.
Ormai sono anni che mi dedico ai piccoli telescopi,devo dire che ho pensato a volte di buttarmi sul maggiore diametro ma poi desisto un pò perchè ormai sono affezionato ed abituato a lavorare sul piccolo,un pò perchè ho tanti altri hobbies e non mi sento di spendere ulteriore denaro in astronomia,per il resto finchè ottengo riprese penso gradevoli va bene anche così senza troppe pretese!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 18-4-13 come da visuale
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Discorso serio e maturo che non posso che condividere! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010