1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C'è Crisium
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Il mare Crisium è una parte della luna che da sempre mi affascina. E' particolare per le sue strutture morbide tendenti "pongo"

Inoltre è particolarmente bello perchè sono percepibili molto bene le alture attorno al mare. Ripreso a focale nativa poichè il seeing non era granchè.

Spero vi piaccia!

CPC800 a F10
Asi120mm
Red Channel

Avistack2, ps5


Allegati:
crisi.jpg
crisi.jpg [ 177.17 KiB | Osservato 1111 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo! Sono molto legato a questo mare in quanto è stato in assoluto il primo che sono riuscito ad indentificare con certezza osservandolo col telescopio, avevo otto anni usavo un rifrattore Cromatico da 40mm diaframmato e una mappa lunare trovata su una rivista :mrgreen:

Il CPC800 che telescopio sarebbe? Uno Schmidt-Cassegrain da 8" f10 presumo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao, intanto ti ringrazio tanto per l'aprezzamento! Questo mare secondo me è davvero uno dei piu belli!

il cpc800 è un c8 su altazimutale computerizzata :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao bellissima immagine complimenti :-)
Posso chiederti una cosa, come compensi la rotazione di campo quando fai le riprese con il cpc? Registax o programmi simili lo può fare? Oppure, dato che si fanno pose abbastanza brevi rispetto a quelle del profondo cielo, la rotazione è praticamente inesistente?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me la seconda che hai detto :wink:

Usando una camera che riprende a decine di frame al secondo, nel tempo che impieghi a raccogliere un migliaio di frame la rotazione di campo non dovrebbe manifestarsi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Esattamente! E comunque conpensa anche il software, basti pensare agli spostamenti orizzontali che fa il pianeta quando lo riportiamo al centro se sta uscendo dal campo inquadrato. Il programma fa un egregio lavoro di allineamento dei frames in ogni caso :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Vanoni ha scritto:
Esattamente! E comunque conpensa anche il software, basti pensare agli spostamenti orizzontali che fa il pianeta quando lo riportiamo al centro se sta uscendo dal campo inquadrato. Il programma fa un egregio lavoro di allineamento dei frames in ogni caso :)

Sì è vero, nella mia prima ripresa lunare di ormai un mesetto fa non avevo fatto un buon allineamento polare e facevo degli spostamenti assurdi con la pulsantiera per cercare di mantenere il campo più centrato possibile, e Registax è riuscito ad allinearmi tutto :wink:
Mi chiedevo cosa succedeva con una eventuale rotazione di campo, e non solo spostamento!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è Crisium
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Il programma compensa in modo uguale perchéalla fine un allineamento di frames....certo se in tutta la ripresa mi sbatto saturno da una parte all'altra del sensore non allinea un cacchio ma per i leggeri spostamenti non ci sono problemi:)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010