1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3359 una SB alquanto ostica
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, il tempo, finalmente clemente, mi ha permesso di rispolverare l'attrezzatura dopo mesi di digiuno. Una serata con seeing abbastanza favorevole mi ha invogliato a provare un oggetto piuttosto difficile. Infatti NGC 3359 è una splendida galassia di tipo spirale barrata e magnitudine 10.3 nell'Orsa maggiore. La scarsa luminosità superficiale (13.9) la rende abbastanza difficile da fotografare sotto cieli altamente inquinati come il mio. Inoltre la scarsissima presenza di stelle guida limitrofe da sfruttare con l'ottica adattiva, rende le cose più complicate del previsto. Tuttavia, in questo periodo la sua posizione di massima altezza (71°) ad un orario decente, la rendono appetibile per la ripresa in alt/az.
Ecco i dati:
Lx200R 12" ridotto a 2400mm in modalità altazimutale
Camera ST2000XM e AO7
20 subframe da 10 minuti ciascuno, non calibrati (no flat e no dark), elaborati con MaximDL, Pixinsight e PS CS2. Come sempre i Vostri commenti e suggerimenti sono benvenuti
Marco


Allegati:
NGC3359_web.jpg
NGC3359_web.jpg [ 148.86 KiB | Osservato 301 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3359 una SB alquanto ostica
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, un soggetto che non conoscevo ma molto interessante.
Tra l'altro da questo monitor la vedo anche bene, nonostante la mancanza di calibrazione.

Anche io l'altra sera volevo provare a fare una galassia da casa con il ccd ma ho dovuto rinunciare perchè non sono riuscito a trovare neanche una stella guida!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3359 una SB alquanto ostica
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Splendida galassia!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3359 una SB alquanto ostica
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Roberto e Davide, vi ringrazio per il vostro intervento.
@Roberto, ad essere sincero non ho mai avuto problemi a trovare stelle guida idonee, grazie al rotore/derotatore Pyxis. Questo accessorio, in combinazione con MaximDL, è assolutamente eccezionale. Tuttavia l'area limitrofa di NGC 3359, sfruttabile per una guida radiale, è veramente povera di stelle e quelle poche disponibili sono molto deboli e male posizionate. Infatti l'inquadratura decentrata del soggetto è da attribuirsi a quanto sopra. Per rendersi conto, allego uno screen del fov dove si può vedere la stella guida utilizzata (marcatori gialli), che è di mag. 12.1. Con questo valore di magnitudine non sono riuscito ad andare oltre l' 1.9hz. Comunque, malgrado il basso tasso di correzione, l'AO7 ha lavorato magnificamente.
Marco


Allegati:
Fov NGC 3359 web.jpg
Fov NGC 3359 web.jpg [ 108.97 KiB | Osservato 236 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3359 una SB alquanto ostica
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 20:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Bellissima galassia. Lavoro raffinato.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3359 una SB alquanto ostica
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Ippo, grazie del gentile commento.
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010