1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni, Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti
Mi hanno prestato fino a Natale un Toucam II pro modificata SC1 - Potrei comprarla ma voglio provare fino a che punto posso spingere il mio Celestron 130slt che come tutti sapete è Altazimutale a Forcella monobraccio.
Ieri sera giusto per provare a prendere confidenza con le modalità di ripresa LX, dopo una serie di test, etc... Ho ottenuto questo risultato.
Si tratta di un fuoco diretto appunto con un 130/650 e solo 13 pose da 2 secondi (Guadagno intorno al 60-70%) fatte con la versione free di k3ccdtools - Filtro IR-CUT - sottrazione auto del dark - Periferia cittadina.
C'era un pò vento per cui oltre i 6 secondi vedevo degli ovali piuttosto lunghi o sdoppiamenti vari delle immagini.
Le 13 pose sono state poi trattate con iris: Stellar registration e Align e stack e poi con Photoshop.
Oltre al problema di vento ho notato che aumentando l'esposizione ottengo un fondino rossastro forse causa dei lampioni!!
Chissà utilizzando un Uhc-s!?
Gradirei consigli e suggerimenti. Anche di abbandonare se necessario ;)
Buon Natale a tutti
Ettore
http://forum.astrofili.org/userpix/1012_M42_12122006_2220_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao,
sinceramente per esposizioni di 2 secondi e' gia' un miracolo :)

Se la montatura e' altazimutale non puoi spingerti molto con i tempi,ma sicuramente piu' di 2 sec.

Prova a vedere qual'e' il massimo tempo prima che compaia mosso e rotazione...

A quel punto media tantissimi frame.,....rimarrai stupefatto del risultato.

Complimenti per la prima prova :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Ettore ,

probabilmente e' il massimo che puoi ottenere
da 13 pose di 2 secondi .

Il trapezio e' risolto molto bene .

Credo l'elaborazione abbia tirato fuori quanto c'era da tirare per questa immagine .

Spero che tu abbia notti piu calme cosi da poter
aumentare le singole pose , 6 secondi sono gia tanti rispetto a 2!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie, troppo buoni.
Ma io la vedo un pò eccessiva. Forse sono molto critico con me stesso. Sicuramente considero i mezzi che ho a disposizione... ma vorrei fare di meglio. Speriamo!
Grazie per l'incoraggiamento.
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo un bel risultato per essere solo 2 secondi!!
Ma il rossastro che ti viene fuori, non puo' essere rumore, la web modificata, non e' di certo una lumenera!!
Anche se 2 secondi sono pochissimi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Forse mi sono spegato male...
Il "rossastro" mi viene oltre i 10 secondi.
Entra la luce dei lampioni?
Gli metto il filtro UHC-S o devo abbassare un pò il guadagno?
Boh.
Grazie a tutti per l'appoggio
Ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti preoccupare del rossastro lo togli in elaborazione.... se metti filtri, è un problema perchè già puoi esporre poco, se togli luce con i filtri sei fregato....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni, Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010