1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao a tutti ecco la mia prima immagine di Saturno di quest'opposizione.
Il newton è il 400mm autocostruito, ripresa a 20 fps con chameleon mono, canale R, focale 11 m ottica ma in binning 2x2. Ho poi applicato un leggero ridimensionamento per ingrandire un po. Il seeing era appena sufficiente ma credo lo specchio non fosse in temperatura : l'errore principale era la sferica, inizialmente di 25 nm rms ( circa lambda/6 ....ma complessivamento ero sui lambda/3 PTV e lambda/15 RMS )) ma era in diminuzione nei test roddier successivi...
COmunque non mi sembra malaccio, forse si intravede anche un accenno di Encke...ma potrebbe essere anche un artefatto....

...mi sono accorto che postandolo mi ha abbassato la luminosità e mi ha mangiato l'anello interno....più tardi riprovo
Allegato:
anelli2.jpg
anelli2.jpg [ 46.45 KiB | Osservato 1084 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, non è male, direi; certo con seeing diverso si può pretendere di più da 400mm.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia dell'appena discreto!!!! :D se riuscissi a farlo così in questo momento sarei per terra svenuto!!!!
cieli sereni, Walter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:30
Messaggi: 49
Località: Roma
Alla faccia dell'appena discreto, non sò se ci hai fatto caso ma si vede benissimo oltre alla cassini anche la encke bel colpo!!!!

_________________
Giuseppe Fiorentini
http://www.gruppoastrofiliarea51.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, direi che l'accenno della Enke c'è, eccome e sicuramente non è uno dei tanti artefatti che possono formarsi tirando i filtri wav.specialmente con piccole, medie aperture.
Risoluzione splendida per il contesto in cui osserviamo Saturno.
Complimenti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Mi sembra assai buono. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
nathan63 ha scritto:
Alla faccia dell'appena discreto!!!! :D se riuscissi a farlo così in questo momento sarei per terra svenuto!!!!
cieli sereni, Walter.

Quoto :shock:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saturnello appena discreto....
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
E' una ripresa molto molto buona.
Certo non è il limite del 40cm, ma come sappiamo difficilmente si raggiunge il limite..

Complimenti
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010