1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho installato la versione trial di 60gg di pempro 2 per utilizzare la comoda utility di allineamento alla polare con il metodo del drift. ma quando vado a calibrare la prima immagine per verificare l'orientamento della camera dopo l'esposizione sul pannello vedo che la pixel scale misurata da pempro e' = di 1.480 pixel/arcos invece che 1.39 dati dalla formula canonica utilizzando la focale nativa dello strumento (800 mm) e le dimensioni del pixel della atik 383L in mio possesso , questo chiaramento significa che la focale non e' 800 mm ma qualcosina in meno , bene appurato quello volevo sapere quanto puo' incidere su misure fatte con astrometrica per la riduzione delle immagini in cui ho sempre inserito il valore di default , cio' se la variazione della lunghezza focale puo' rispetto a quella data puo' inserire un errore sistemico nella riduzione astrometrica.

Saluti
roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, temo di sì. La misurazione della posizione è data dalla scala di pixel, se un punto copre una porzione di arco più grande di quella ipotizzata, le misure saranno tutte sovrastimate.

Ti consiglio di fare una riduzione astrometrica (non se usi Maxim) e di calcolare la focale effettiva con la formula:

Fmm=((Dimensione sensoremm*3437.75)/Dist')[/quote]

Per mia esperienza ho notato che le ottiche commerciali hanno tutte una focale nominale che va poi misurata ad-hoc.

Mi scuso anticipatamente se ho detto cose a te note.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 4:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà no, perché Astrometrica effettua una riduzione astrometrica (appunto) sull'immagine così come fanno altri software (penso ad esempio a PinPoint o a TheSkyX) partendo si dai dati da te inseriti (risoluzione del CCD, lunghezza focale, coordinate equatoriali e rotazione del campo). Con questi dati ottiene una situazione approssimativa da cui poi parte per ottenere quella reale confrontando la tua immagine con il catalogo stellare. Quindi in conclusione una volta che Astrometrica ha fatto il suo lavoro il risultato è corretto anche se i dati di partenza erano approssimativi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Roberto nessun problema e come dice Ivaldo. Aggiungerei fai una prova con il programma astrometrica e nel report che tiesce fuori su i dati delle stelle usate per la riduzione ti comparira la focale effettiva del tuo tele in quella configurazione e potrai usare quei valori nel futuro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010