1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen Super Polaris
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :)

vorrei porvi una domanda che mi è stata fatta da un mio amico..
lui ha una vixen super polaris (ancora più vecchia della GP-DX ??) su C8
..
stufo di fare star hopping vorrebbe computerizzare la vixen...

ma è possibile secondo voi???

inoltre cambiando la montatura pensava alla heq5 l'attacco dovrebbe essere comunque un attacco a coda di rondine..dovrebbero essere uguali o no??

grazie...per le risposte :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LA superpolaris e la superpolaris DX possono essere computerizzate con lo skysensor o sostituendo i motori con il kit astromeccanica.
Però il costo è sicuramente maggiore dell'acquisto di una HEQ5 Skyscan nuova.

L'attacco della Vixen non è a coda di rondine ma ha una piastra con due viti passo 1/4" W e due scanalature trasversali. Non è perciò compatinile con gli attacchi della Vixen Great Polaris (successiva) e delle EQ6, HEQ5, EQ5 e cloni vari.
E' possibile realizzare una staffa di raccordo ma ci vuole un tornitore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forse si potrebbe usare anche questo

http://www.teleskop-service.com/mountsp ... pdrauf.jpg

non ne ho la certezza ma e' probabile che l'attacco sia identico.

costo 52 euro..
ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'attacco in questione è per la EQ3 e non credo che sia compatibile per la SP, se non facendo dei fori diversi e con filettature diverse.
Infatti se ricordo bene la EQ3 ha le viti con attaco M6 mentre la SP ha passo 1/4" W.
E la distanza fra le viti è certamente diversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però a giudicare da quanto dice Lor_y, sembrerebbe che il suo amico abbia già una staffa a coda di rondine.

Se il C8 ha una barra a coda di rondine, allora va bene anche sulla Heq5, eq5 e simili. Okkio solo che non abbia montato una barra di tipo diverso (come la losmandy per esempio che è più larga se non erro).


Ultima modifica di Pilolli il venerdì 7 aprile 2006, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Renzo per la precisazione.
Ero convinto fossero identici gli attacchi.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto la SP e ho fatto fare quell'adattatore per il mio amico al quale l'ho venduta.
Anche se è passato qualche anno lo vado a trovare spesso e qualche modifica si continua a fare.
Per il C8 avevano fatto un attacco con una coda di rondine che si avvitava sulla SP e un adattatore che si montava sul C8 (o viceversa, non ricordo bene) ma la coda di rondine di sicuro è rovesciata nel senso che la parte più larga è sopra e la stretta è sotto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
la coda di rondine di sicuro è rovesciata nel senso che la parte più larga è sopra e la stretta è sotto.


Ma credi che si possa girare?
In ogni caso, se cambia montatura deve comprare la coda di rondine da collegare al tubo (se quella che ha già non va bene) non l'adattatore per la montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. Se è quella uguale al C8 del mio amico è di dimensioni diverse anche se la sezione è sempre di un trapezio isoscele.
Penso che se prende l'HEQ5 fa bene a comprare la coda di rondine per il C8 e con poche decine di euro se la cava (anche troppe per quello che è: un pezzo in fusione di allimunio e anodizzato).
Se invece resta sulla Vixen mantiene tutto come è ora.
Comunque attendiamo ulteriori informazioni prima di continuare a sparare .... sentenze. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guardate non ne so nulla non l'ho mai vista la montatura in questioneha detto solo che ha
"un attacco a coda di rondine con slitta"
penso si riferisca al tubo...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010