1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 109
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimo lavoro di domenica scorsa dal terrazzo di casa. Le galassie, senza filtri stretti e da un posto con notevole inquinamento luminoso, sono soggetti difficili da riprendere, specialmente con un ccd sensibile come il kaf3200. Comunque questa M109 non mi dispiace, e ve la propongo. E' la risultante di 32 esposizioni da 5 minuti con un semplice filtro lps a monte del treno fotografico, al fuoco del mio C9 a f:10. Guida con ottica adattiva a 2 Hz. Ho nuovamente dimenticato di togliere il paraluce per riprendere i flat, che quindi non hanno funzionato. :roll:
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
m109.jpg
m109.jpg [ 79.1 KiB | Osservato 380 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, M109 è una galassia che non si vede spesso in fotografia ma merita!
Prova magari a contrastarla un po' di più.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un pò sbiadita ma ottimo dettaglio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Bella, anzi, bellissima. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti.
Sono ripartito da zero. Adesso è meno rumorosa, e forse stelle e galassia risaltano meglio.
Un paio d'ore di esposizione in più mi aiuterebbero a contrastarla ancora, e ad ottenere miglior vantaggio dalla deconvoluzione.
Vedremo.
Saluti.

Terenzio.


Allegati:
M109 forum.jpg
M109 forum.jpg [ 357.52 KiB | Osservato 270 volte ]

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Terenzio,
le stelle sono così e così, mancano di brillantezza, ma hai ottenuto un dettaglio incredibile sulla galassia....comunque come non capirti, dato che anche io fino a poco tempo fà riprendevo solo da sotto i lampioni?!? :cry:
Un saluto
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: giovedì 18 aprile 2013, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente bella!! Mi piace la barra centrale , ha un qualcosa di atipico!!
Fotografare con quelle focali non credo sia uno scherzo!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 109
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio per gli apprezzamenti, anche se tecnicamente la foto ha parecchie lacune.
Riprendere l'attrezzatura di rado mi fa commettere errori banali che inficiano il risultato finale, già in parte compromesso dalle condizioni in cui riprendo.
Si fa quel che si può: vero Gp? :wink:
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010