1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera mi sono dedicato alla ripresa della supernova in M65 utilizzando il C8 con il riduttore AlanGee e il controllo completamente remotizzato. In compagnia di due amici, Frank_Mizar e Gabriele (non iscritto al forum), abbiamo sperimentato il controllo tramite Maxim, EQ-Mod e il platesolving.
L'osservazione è stata ricca di sorprese, prime fra tutte la formazione di ghiaccio sul sensore SBIG, come ho raccontato in questa discussione. Inoltre un satellite ha voluto assolutamente fare fotobombing:
Allegato:
Commento file: satellitone
M65-007L.jpg
M65-007L.jpg [ 1.35 MiB | Osservato 430 volte ]
e per finire ho scoperto che in parte Fabio Bocci aveva ragione, con una distanza di 105mm la riduzione è solo F6.8, invece degli F5.9 previsti: ma su questo ho lasciato spazio per lavorare ;-).

La ripresa è un BIN1x1 a -20°C con l'autoguida interna, 12x300" con il solo filtro UV/IR-Cut, DDP e gradient remove con Maxim.
Allegato:
Commento file: Supernova in M65
20130414M65_SN.jpg
20130414M65_SN.jpg [ 841.16 KiB | Osservato 430 volte ]


Una volta terminata l'elaborazione, sono andato a prendere la segnalazione di Roberto Gorelli per comprare i dati del CBAT
Codice:
PSN J11185695+1303494   2013 03 21.6375*  11 18 56.95 +13 03 49.4  15.6 U   15E 102S  M65       0 0
con una mia analisi tramite Astrometrica
Allegato:
Commento file: Analisi con Astrometrica
astrometrica_m65.jpeg
astrometrica_m65.jpeg [ 418.83 KiB | Osservato 430 volte ]
Anche se non ho il filtro V (per cui l'analisi sarà un poco valida) sembra che sia scesa di due magnitudini.

Per finire, mi sono ricordato che l'anno scorso avevo ripreso M65 e M66 con la SBIG e La Berta, quindi ho cercato di comparare le due riprese con una piccola animazione.
Allegato:
Commento file: Animazione M65: 2012/4/24 vs 2013/4/14
AnimazioneM65SN.gif
AnimazioneM65SN.gif [ 329.04 KiB | Osservato 430 volte ]


Insomma, è stato molto divertente. Che ne dite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Bello!
Quindi anche la tua è una magnitudine unfiltered?

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so risponderti con certezza, io ho fatto la ripresa con l'Astronomik UV/IR-Cut e ho fatto l'analisi con Astrometrica: questo software però non permette di selezionare una ripresa come unfiltered, quindi ho lasciato l'impostazione V e non sono sicuro che il valore finale sia poi giusto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io tra sabato e domenica ho ripreso la supernova in M65.
Al più presto posterò le immagini.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato, molto interessante. Notevole il blink col miglioramento delle tue capacità elaborative in un anno :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo, ci sarà poi da ridere quando (e se) a giugno mi arriva l'apo da 102, allora mi metterò a smanettare con i colori :roll:

Per ora, da casa, cerco di fare solo immagini in L o, al massimo, in H-Alpha e tengo l'elaborazione al minimo sindacale. Tanto con il cielo che mi ritrovo c'è poco da fare estetica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010