1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 11:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ciao a tutti,1° galassia di quest'anno(col tempo che in questi mesi in pianura padana ci ha massacrato), M104 dalTerrazzo di casa con C8 f6 su HEQ5 PRO, canon 1000D mod e filtro UHC-S;21 pose da 5 min. 11dark,11flat.


Allegati:
m104.jpg
m104.jpg [ 194.66 KiB | Osservato 1158 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Franco M. ha scritto:
... (col tempo che in questi mesi in pianura padana ci ha massacrato) ...

Confermo.

Comunque, eccola lì, bella bella.
Bravo!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa galassia è assai difficile, l'hai tirata fuori comunque, bravo.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Grazie dei commenti Ippogrifo e Massimo,questa sarebbe una buona settimana per quanto riguarda il tempo,peccato che la luna si fa rivedere(ma non mi spaventa troppo,sono abituato a lampioni e benzinaio sottocasa!)Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Una curiosità: hai usato un riduttore di focale?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Si,Lorenzo io di solito uso un ALAN GEE (con le opportune prolunghe )che mi porta la focale a circa 1200mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco, sapresti quantificare la distanza tra l'AlanGee (a partire dal filetto della lente) e il sensore? Io ho fatto un adattatore per montare l'AlanGee con una delle prolunghe di default (17mm) direttamente sul naso da 2" della SBIG. Lavoro a 105mm ma il fattore di riduzione è solo F6.8, invece dell'F5.9 che mi aspettavo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Ciao Simone,io uso l'AlanGee infilato nel C8 senza nessuna prolunga poi inserisco un fuocheggiatore Crayford e quindi la canon con il suo naso,tra la lente del riduttore e il fondo della canon(dove c'è il display)ci sono13,7cm circa(non so esattamente sul ccd) se devo essere sincero a conti fatti non so se lavoro proprio a 1200 di focale,dovrei fare delle prove con foto su stelle note e fare un po' di calcoli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco, non se la tua è un'immagine croppata, comunque l'ho fatta girare in Astrometry.net ed ecco il risultato:
Codice:
Field center: (RA,Dec) = (189.9, -11.53) deg.
Field center: (RA H:M:S, Dec D:M:S) = (12:39:32.016, -11:31:57.906).
Field size: 48.2944 x 37.1713 arcminutes
Creating new FITS file "./francom_m104.new"...
Creating index object overlay plot...
Creating annotation plot...
Your field contains:
  NGC 4594 / M 104 / Sombrero galaxy
Allegato:
francom_m104-ngc.png
francom_m104-ngc.png [ 936.13 KiB | Osservato 915 volte ]
Usando questa formula:

Dist'=((Dimensione sensoremm*3437.75)/Fmm)

puoi ottenere la focale.

Esplicititata:

Fmm=((Dimensione sensoremm*3437.75)/Dist')

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monel76 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010