1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Salve a tutti, è la prima volta che mi cimento seriamente con la ripresa di un pianeta, ed è la prima volta che lo faccio con una camera monocromatica.
Ho fatto le riprese coi filtri RGB IR cut e pass, ho elaborato al volo le immagini con AviStack2 e adesso vorrei creare l'immagine a colori. Che programma usare? c'è un tutorial per poterlo seguire?

Questo al momento è quello che ho ottenuto... :confused:
http://lantaca.altervista.org/fp-content/images/Astrofoto/2013-04-14_Saturno_LL-RGB.png

Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con iris è piuttosto semplice allineare e montare i colori e salvare l'immagine risultante. Poi puoi sistemarla al meglio con quello che ti piace di più.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Così a prima vista con iris non so nemmeno come si aprono le tre immagini per fare l'RGB... una mini guidina passo passo per avere le basi me la puoi scrivere?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1. Da qui le carichi una ad una
2. Apri la finestrella per i comandi
3. le salvi una ad una come preferisci (ad esempio r, g, b, l con i comandi save r, save g...) - nota: nei settings devi aver impostato una cartella di lavoro
4. scrivi i loro nomi in questa finestra (si apre con view ->RGB)
5. applica e vedi il risultato
6. se metti step diverso da 0, puoi spostare di step pixel il canale 8 con i tasti freccia 7
10. puoi anche pesare l'applicazione della luminanza


Allegati:
Clipboard.jpg
Clipboard.jpg [ 126.1 KiB | Osservato 1427 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Anche registax ti compone l'rgb, basta che rinomini i files _r _g _b per farglieli riconoscere.

altrimenti c'è photoshop!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie Andrea, ho fatto ma vuole solo file fit
Ho i fit salvati da avistack ma sono tutti bianchi e i png che ho salvato non li legge...

Poi a casa ho fatto con Photoshop... Iris era comodo perché è un programmino che non richiede installazione e certe volte posso usare solo quelli, come avistack

Ho anche fatto una nuova elaborazione con registax
Avistack: http://lantaca.altervista.org/fp-content/images/Astrofoto/2013-04-14_Saturno_LL-RGB.png
Registax: http://lantaca.altervista.org/fp-content/images/Astrofoto/2013-04-14_Saturno_LL-RGB_2.png


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mai capitato che iris non leggesse a dovere qualcosa...
per i fit bianchi, forse dovevi smanettare con la coppia di slider per vedere i bit giusti...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
andreaconsole ha scritto:
forse dovevi smanettare con la coppia di slider per vedere i bit giusti...

:shock: ma si può parlare anche arabo su questo forum? :lol: :mrgreen: E che checchio vuol di'?

Comunque ho risolto con Photoshop, procedura alquanto semplice fortunatamente (almeno per quanto riguarda la generazione del colore, poi il risultato ottenuto è un'altra questione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Nuova elaborazione, ma più di tanto dai filmati che ho fatto non mi riesce tirarci fuori...

Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010