1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Ciao a tutti,
domandina....nessuno ha mai provato ad usare la copertina isotermica per coprire il telescopio???
Sapete quelle che si usano in ambito sanitario,col doppio lato,dorato ed argentato.......
il costo e' irrisorio,e mi pare offra una buona copertura :wink:
ciao e grazie
maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la uso in macchina per coprire la strumentazione quando la lascio al sole. Purtroppo la metallina (così la chiamano in CRI) è molto sottile e non tiene la pioggia.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
in effetti io pensavo ad una copertura nei periodi di alta pressione ( :?: ammesso che ve ne siano ancora :roll: ),al fine di non dover montare e smontare tutte le sere la strumentazione,magari nei periodi primaverili e autunnali,dove non fa' ne' troppo caldo ne' troppo freddo.....
ad ogni modo che ne dici??protegge abbastanza bene dalle temperature medio -alte??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte la durata, se il costo è irrisorio è un'idea interessante! n'dò si trovano?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
qualcosina l'ho vista su Ebay
oppure nelle grandi citta' magari ci sono dei fornitori di materiale sanitario
oltretutto le dimensioni (in cm) sono pari a 160*200.....non male direi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le trovi da decathlon, vengono vendute nei reparti alpinismo/escursionismo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ancora meglio!!!
essendo io l'anti-sport per natura ( :oops: ) non ci avevo mai fatto caso che ci fossero al Decathlon :wink:
grazie della dritta !!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
interessante, servirebbero anche a me. teoricamente essendo isolanti dovrebbero respingere il calore del sole.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
si trovano anche all'OBI

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso il telo della Geoptik, strato Mylar e due strati di polietilene usato sotto il sole e la pioggia torrenziale.
Soddisfatto :)

http://otticasanmarco.it/catalog.asp?page=cat1&famId=2&catID=67&brandID=10

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010