Ciao a tutti, finalmente stasera dopo mesi di inattività causa tempo inclemente sono riuscito a osservare un po' anche se il cielo era sereno, ma velato...
Oggi prima luce per il mio nuovo Bresser Messier 152S, un rifrattorone acromatico da 152mm f/5 un po' particolare, in quanto è un quadrupletto spianato, almeno sulla carta Che dire, la prima impressione è stata molto positiva ed incoraggiante, soprattutto perchè il metro di paragone era il Taka TSA102 montato a fianco... prima di sbilanciarmi aspetto un cielo migliore, ma vi posso dire che M44 con il SWA34 Meade era uno spettacolo!
Di certo mi ha stupito la mia montatura altazimutale della Skywatcher, la HDAZ, che, nonostante il mio scetticismo iniziale, dato che è dichiarata per una portata di soli 6kg, ha sorretto con ottima stabilità e fluidità di movimenti la coppia di rifrattori: 11,5 kg il 152S completo di diadonale da 2" e 8,6kg il Taka con in parallelo il suo rifrattore guida acro 80 f/5, quindi ben più di 20kg!
Un po' di foto della coppia...
Allegati: |

IMG_7208.JPG [ 191.8 KiB | Osservato 2451 volte ]
|

IMG_7210.JPG [ 121.82 KiB | Osservato 2451 volte ]
|

IMG_7223.JPG [ 100.67 KiB | Osservato 2451 volte ]
|

IMG_7214.JPG [ 190.54 KiB | Osservato 2451 volte ]
|
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|