1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto dal passato
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ieri ho mostrato i miei modesti risultati di anni fa a Pilolli e pensavo fosse carino mostrarvi i miei primi tentativi di foto planetaria.

Ovviamente non ci sono le schede e ora i dati non li ho piu'.
Ecco che mi rendo conto che e' una cosa fondamentale.

Periodo 6 anni fa.
Ottica c8 su gpdx.
Ecco il fido strumento http://www.xchris.net/astro/files/c8.jpg


Camera: nikon coolpix 880 in afocale con 12,5 plossl.
http://forum.astrofili.org/userpix/21_14020100_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_10020102_1.jpg

Notate che romantico..la prima a S.Valentino! :lol:

Poi credo un anno dopo mi sono dotato di webcam e ho fatto questo
http://forum.astrofili.org/userpix/21_7_1.jpg

Elaborazione decisamente forzata... :lol:
e qui un filmatino
http://www.xchris.net/astro/files/finale.gif


Che dire? nessuno nasce imparato :lol:

Rivedere queste foto mi ha fatto molto piacere... spero vi strappino almeno un sorriso :)


Ultima modifica di xchris il mercoledì 13 dicembre 2006, 10:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che tu abbia fatto molto bene a postarle.
Hai detto bene. Nessuno nasce imparato.
Ci vuole pazienza, apllicazione, sacrifici (anche economici), tanta umiltà nel volersi sempre rimettere in discussione.
E quando i risultati vengono, si ricomincia daccapo a rimettersi in discussione (e in questo sei un maestro per tutti noi) :) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Fossi in grado io di fare quelle foto li :? :? :(

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Filippo,
c'e' comunque una certa differenza tra il c8 che ho usato e il tuo newton 130 (se non altro per la focale..)

Questo post vuole essere una rivisitazione del passato e un incoraggiamento per tutti quelli che stanno muovendo i primi passi.

Si lotta sempre con problemi nuovi,
si vedono ogni volta nuovi problemini,
si cerca di migliorare ogni giorno e ogni particolare.

La strada e' ancora lunga... ma altrimenti dove sarebbe il divertimento?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Hai ragione,
in fin dei conti fino a qualche mese fa non sapevo neanche da dove partire per fare una foto ad un pianeta o per cercare un oggetto avendo "solo" una carta del cielo :wink:
Adesso, bene o male, posso dire di avere "le mani in pasta" :lol:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
vorrei anche mostrare i miei primi risultati sul cielo profondo...
visto che siamo in tema e soprattutto visto che e' il campo dove spendo maggiori energie.

Sarebbe forse il caso di spostarlo in neofiti..
che ne dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rapito.
:)
Questo post è mio!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhahha ok...
allora ecco a voi i miei sgorbietti deepsky fatti con il c8 e la Meade 216XT che era veramente da panico per i tempi infiniti di download e il chip microscopico!

http://forum.astrofili.org/userpix/21_m27_3da1min_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m57_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m63_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m81_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_m104_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/21_ok_1.jpg


Il tutto sotto il cielo di montagna!!! con riduttore f3,3 (a parte m57)
La migliore a mio avviso e' m51!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daiiii
I miei primi scatti erano completamente osceni.
Eppure ne ero tanto soddisfatto, allora.
Questi sono già discreti per un principiante.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo,
i miei primi primi... non erano a fuoco,non riprendevano nulla ed erano praticamente dei dark frame :lol:

Questi sono gia' il frutto di molte ore (per non dire giorni) di riprese :)

Ai tempi buttavo tutto... quindi non ho tracce delle primissime :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010