Serata ottima

, dopo il letargo invernale e il mese di pioggia che faceva fremere il ritorno e dopo le serate a metà ci voleva un buon cielo per ricominciare.
Confermo lettura massima SQM allo zenith e dintorni 21,25, lettura alle 02:00, la media è stata 21,22 (la prima lettura è stata sempre scartata e ho fatto la media di 3/4 letture) (ma anche da nord/ovest a est era ottimo). Ma è l'SQM largo quindi considerando che avevamo il sud completamente libero e da cui si vedeva un pò di luce dei borghi nella valle direi che è un ottimo valore. Se fossimo stati schermati a sud - sud/ovest probabilmente avremo avuto qualche centesimo di punto in più e forse avremo toccato i 21,3.
Ad ogi modo, come ho detto, lo zenith e la zona da nord-ovest a est erano ottime.
Poi, poco dopo mezzanotte, a da nord ovest sono arrivate un pò di velature e metà cielo era pesantemente velata; ma dopo una mezz'oretta abbondante se ne sono andate e il cielo è migliorato ancora un pizzico.
Un sacco di galassie (NGC 4565 e la 4631 erano da lacrimuccia....di gioia) e tanti dettagli, oltre a globulari e planetarie....ecc.
Abbiamo finito, verso le 04:30, con una spazzolata di binocolo sul Cigno

e sul Sagittario. Il binocolo è sempre il binocolo!!!
E poi, stanchi ma soddisfatti, a casa.
Non ultima, come importanza, la bella compagnia: quattro appassionati che si sono mossi in barba a previsioni un pochino incerte e che si sono scambiati un sacco di oggetti nei reciproci telescopi.
Ringrazio Lorenzo per l'assistenza alla collimazione con barlow (che non avevo); e per la gamba.......tutto ok, solo un bel livido e 10 minuti di dolore.
Speriamo di ripetere presto una serata così.
Saluti, Angelo.