1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io voglio fare il tuo stesso acquisto fra qualche mese, e della elle ne ho letto bene, su un cavalletto robusto.
magari anzichè il triton 1 ci metto qualcosa di più robusto..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Del tipo?
Dimmi qualche nome o linkami qualcosa se puoi.
Io cerco qualcosa di robusto e che faccia andar bene il binocolo, se c'è da spendere qualcosina in più sono disposto, purché ne valga la pena!

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io aspetterei il consiglio di chi gia lo possiede...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
OmicronCeti personalmente prenderei in considerazione un tripode almeno della classe dello 055 Manfrotto (portata 8 kg), meglio lo 028 (il Triman con portata di 12 kg) che ha anche la colonna acremagliera che per l'uso col binocolo è impagabile per comodità.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti ho deciso, prendo il Triton GFX1, con 12 kg di carico massimo, colonna centrale a cremagliera e razze alla base che collegano le gambe.

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma fra il Manfrotto 028Triman e Triton GFX1 quali sono le differenze?
il prezzo del manfrotto è all'incirca doppio ed ho visto che le gambe sono diverse, ma come resa col nexus ci potrebbero essere delle differenze nette fra i due?
hanno la stessa portata e il sistema a cremagliera sembra molto simile....

ovviamente do per scontata una testa elle...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente non so dirti le differenze, non conosco il Manfrotto di cui parli.
Io ho chiesto un buon treppiedi, sovradimensionato e che portasse un carico abbastanza superiore ai 6-7 kg del binocolo Nexus. Inoltre volevo uno con colonna a cremagliera e razze che uniscono le gambe.
Il sig. Giuliano Monti di Tecnosky in base alle mie richieste mi ha quindi consigliato il Triton GFX1, assicurandomi che è molto solido ed adattissimo al binocolo che sto prendendo da lui.
Poi si, ho scelto la forcella elle monobraccio.

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao a tutti,

mi inserisco in questo post per una comunicazione che spero possa tornare utile, in particolare all'utente Fractal.

Io ho appena acquistato un treppiede Triton GFX1, che uso con un binocolo da 70 mm dritto e ne sono molto contento.
Provenivo da un manfrotto 190, quindi potete immaginare il salto in termini di prestazioni...

Se avete delle domande fatele pure e vedrò di darvi le mie opinioni in merito.
Di seguito allego il link al post (se gli amministratori desiderano che copi la recensione non c'è problema).
Saluti

http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=52&t=3598

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente, allora il treppiedi che so per prendere sembra davvero ottimo :)

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao Omicron,

parlando con Giuliano, pare che questo modello sia l'unico in questa fascia di prezzo con una cremagliera degna di questo nome.
Non riesci ad immaginare come ti cambia la vita con un binocolo dritto, una rivelazione...
Inoltre il peso è veramente ben distribuito e piegato non occupa molto spazio.
Ora non mi mi rimane che vedere se la sua capacità di carico corrisponde al vero :D

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010