1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si effettivamente Marco normalmente riesci ad ottenere di piu'!

Marco e' l'afocal Man!
Singoli shot afocali!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Danilo Pivato ha scritto:
Marco, scusa la franchezza ma sembrano mosse
e anche sfuocate.
Come le hai ottenute?
Se sono tratte da filmati attraverso una webcam,
sono convinto che puoi ottenere molto, ma molto
di più, rispetto a quello che proponi.

Per la domanda, la risposta è: anche la Luna compie
un'orbita ellittica. Per cui ci sarà sempre un punto più
vicino ed uno più lontanto dalla Terra, quindi...
Ciao,
Danilo Pivato


Per questo sono meglio rimpicciolite :)

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Marco, scusa la franchezza ma sembrano mosse
e anche sfuocate.
Come le hai ottenute?
Se sono tratte da filmati attraverso una webcam,
sono convinto che puoi ottenere molto, ma molto
di più, rispetto a quello che proponi.


Come ha detto Cristian sono sono singoli scatti, e sommarne alcuni sarebbe un suidicidio, già c'ho provato diverse volte.

Non aver paura a criticare le mie foto, anzi, ne sono felice così mi fai vedere magari errori che io non ho visto. Si, sono mosse e leggermente sfocate (per esempio quella del disco interno fatta con il 21mm, all'interno è leggermente sfuocata), specie quelle fatte con il TMB da 7mm. Credo che, apparte il seeing che non era eccezzionale, il mosso delle immagini del TMB siano dovute principalemnte al fatto che fare afocale a oltre 200X(il TMB mi fa 215X) è come un suicidio (appunto per il seeing, che si fa sentire molto di più rispetto ai 70X del 21mm Hyperion), mantenere l'immagine ferma è molto difficle. Questa è la prima volta che tentavo a tanti ingradimenti. Poi mettici anche la l'afocale è una tecnica spartana, puoi beccare la serata buona come puoi beccarnbe una di m..da :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma vai sempre a mano vero?
forse e' il caso di pensare ad un supporto anche autocostruito..
se lavori a 7mm!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
ma vai sempre a mano vero?
forse e' il caso di pensare ad un supporto anche autocostruito..
se lavori a 7mm!


Si, sempre a mano. C'è il noto supporto baader, ma 40€ IO non ce li spenderei.

Autocostruito? Mh...vedo cosa posso inventarmi! :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010