1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
grazie John,
quando passi da Lecco, vieni a trovarmi al Planetario.
Venerdì sera o sabato e domenica pomeriggio.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riguardo l'utilità de bf10, puoi verificarlo tu stesso facendo i calcoli relativamente al solo diaframma di campo (in questo caso il bf 5 o 10 che sia), dai dati che ho letto sul sito il bf5 è indicato fino a focali di un metro, il motivo ovviamente è che sul piano focale il Sole forma un disco di circa 4,5 mm (ovviamente come hai indicato, il bf5 ha un Ø 6/7 mm essendo ben prima del fuoco), in breve con questa focale se vuoi vedere tutto il Sole (indipendentemente dalla focale dell'oculare e quindi dall'ingrandimento) ti serve un oculare che abbia un diaframma di campo (field-stop) di almeno 4,5 mm appunto come il diametro del disco solare ad un metro di focale, naturalmente è meglio un field-stop di almeno 5 mm per avere un po di campo intorno.
Quindi ipotizzando; se avessi uno strumento di (quasi*) qualsiasi diametro di un metro di focale, ti servirebbe un oculare con un field-stop di Ø almeno 5 mm, quindi a 100x serve un 10 mm con un campo apparente (AFOV) di almeno 28°, a 200x serve un 5 mm con un AFOV di almeno 53° (sarebbe necessario un almeno 60° con la formula approssimata e troppo "generosa" tipicamente utilizzata dai produttori/rivenditori), se volessi esagerare ed arrivare a 286x serve un 3,5 mm con un AFOV di almeno 71° (almeno 82° con la solita formula approssimata, tipo il nagler6 da 3,5 mm).
Se invece usassi uno strumento con focale superiore al metro allora ti servirebbe sì il bf10 con il suo diaframma di campo (nominale) di 10 mm, che permetterebbe di avere un Sole di 9 mm (piu un po di campo intorno) dato da una focale fino a due metri.



(*): Il quasi si riferisce al rapporto focale, pare che coni ottici troppo "ripidi" (ovvero quelli formati da rapporti focali troppo "spinti") non facciano lavorare bene il filtro e quindi è consigliato un rapporto focale di almeno f/10 (alcuni dicono vada bena anche l'f/8).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie Angelo, più che chiaro.

Una spesa, quella del BF10, in meno da fare.

Mentre dalla Tua esperienza, mi consigli la versione con il Black -Box o con l'Etalon montato sul fuocheggiatore?

Visto che sei della zona, Sei Invitato al Planetario di Lecco per fare amicizia e per vedere cose interessanti.
Venerdì sera ore 21.00 sabato e domenica pomeriggio dalle 14.30. - 18.00

Saluti

E.B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
erasmo ha scritto:
Grazie Angelo, più che chiaro.

Una spesa, quella del BF10, in meno da fare.

Mentre dalla Tua esperienza, mi consigli la versione con il Black -Box o con l'Etalon montato sul fuocheggiatore?

Visto che sei della zona, Sei Invitato al Planetario di Lecco per fare amicizia e per vedere cose interessanti.
Venerdì sera ore 21.00 sabato e domenica pomeriggio dalle 14.30. - 18.00

Saluti

E.B.


ciao.
il discorso spesa si, spesa no, dipende oltre che dalle tasche, anche da quello che ci vuoi fare e come vuoi farlo ...
a livello qualitativo, non ci sono differenze tra i bf, non almeno in quelli che ho usato io, ma é evidente che un campo maggiore, soprattutto in fotografia, ti permette di riprendere con maggior "divertimento" aree piú vaste a focali piú spinte ... ad esempio la scorsa settimana, c'era una grossa protuberanza che pian piano si levava nello spazio, sará stata almeno 100-130.000 km ... frutto di una bella eruzione .. usando una focale di circa 2.500 mm e una camera dmk31 riuscivo ancora a farla stare tutta nel "fotogramma" , ma avendo una buona visione dei dettagli e una buona risoluzione ... se avessi avuto un bf 5, avrei dovuto rassegnarmi a fare poi dei mosaici (usando la focale di prima) oppure a spingere meno la focale, ma chiaramente si sarebbero visti meno particolari ...
idem per l'area attiva noaa 11711, che era circondata da una zona "tormentata" assai vasta ... oltre che permettermi di riprendere la stessa con anche un poco di lembo con spicule e protuberanze...
il mio consiglio ..
inizia con il bf5 che hai .. la fame , nel caso, vien mangiando, ma alcuni, che eran partiti con l'idea del progetto della modifica PST, poi non hanno nemmeno iniziato il pranzo ... :mrgreen: anzi, nemmeno l'antipasto ... hanno solo letto , da fuori del locale, il menú ... :wink:

il discorso blackbox é invece molto piú "delicato" ... quel pezzo in piú, come ben saprai, contiene un pentaprisma che é fissato al braccetto di messa a fuoco un pochino alla "buona" .. questo comprta che molti pst sono affetti da aberrazioni che ne rendono "menomate" le prestazioni .. ma che usandoli alla focale originaria, sono poco percepibili .. anche se in alcuni casi il difetto era davvero evidente e il pst fu rispedito in fabbrica ...
nella modifica, tutto quello scatolame, incluso pentaprisma e sistema di messa a fuoco, non ti servono, se non, appunto, per rischiare di avere prestazioni inferiori, oltre che comportare una leva maggiore alla fine del treno ottico...
il blackbox non pesa ceto poco ...
se ne hai la mia possibilitá, il mio consiglio é quello di partire subito eliminando questo componente ...

ti metto una foto dell'interno del blackbox, cosí vedi bene il sistema a pentaprima e il fissaggio ... :shock:

ciao e buon lavoro

Vince.


Allegati:
blackbox_b.jpg
blackbox_b.jpg [ 381.37 KiB | Osservato 1851 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
E si Vincenzo, anche tu chiaro come l'acqua limpida.
La soluzione ottima è togliere l'Etalon dallo scarso sistema di fuocheggiatore che c'è nel Black- Box.

Riguardo al BF 10, chiaro che frena un poco è il prezzo elevato.
Nel Bf 5 si tratta poi di pochi millimetri di filtro, nel BF10, visto in fotografia non si vede se copre tutto il bochettone da 31,8 o se e, come chiamato proprio di 10 mm.

Mi chiedo quante sono le ditte che lo vendono e se si può trovarlo a minor prezzo.
896,00 euro sono a mio parere troppi, si è vero nel prezzo c'è anche il diagonale, ma .....

Il tuo è della coronado o altra marca.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ti diro', aspettando con calma il mio tele usato mi e' costato come un bf10 nuovo :wink:
Non e' stato cosi' costoso, anche se e' un nonnetto a detta di chi l'ha provato e' leggermente seperiore al coronado 60, oltre al bieffone che ha, in pratica non sente gli anni :lol:
Pero' e' stato tenuto davvero bene.

Ciao

P.s. se riesco prima o poi vengo a trovarti!

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Si, certe volte la fretta porta a conclusioni non favorevoli, ma è troppo tempo che ne discutiamo in sede.

Se non altro ora ho più chiaro cosa fare, il costo, se trovo chi vende a meno si prende l'ordine.

Fare questa "modifica" a metà sicuramente non giova, potrei perdere la poesia per colpa di un pezzo non idoneo.

Non desisto di trovare un BF 10 meno caro.

Devo acquistare anche il rifrattore, magari anche usato.

Certo che il tuo BF30 alla sera per sicurezza lo devi mettere in cassaforte. :shock: :shock:

Ciao
Vediamoci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Diciamo che e' stato un grosso colpo di sedere!!! :mrgreen:
Il bf30 comunque e' incoporato nel tele dopo l'ethalon.
Il precedente possessore e' una persona molto nota nel settore che avevo il piaciere di conoscere 3 mesi prima.
Quando l'ho contattato e' stata una piacievole sorpresa che mi ha rassicurato molto visto le pochissime informazioni che si trovavano in rete.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ci terrei a vederlo e confrontarlo con il PST Coronado, se vuoi sono a disposizione.
Domani provo il PST con la Reflex Nikon per vedere se mi va a fuoco o se sorgono problemi.

Ciao


Allegati:
27-06 006.JPG
27-06 006.JPG [ 60.97 KiB | Osservato 1833 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Se riesco a passare una volta lo porto, ti faro' un mp.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010