1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Scusatemi forse qualcuno non lo sà, per alcune reflex canon esiste il Magic Lantern questo hack frà le varie cose permette di impostare tempi di scatto a piacere, io purtroppo non ho ancora una montatura equatoriale motorizzata ma ho provato a variare i tempi d'esposizione e funziona molto bene.
In oltre questa funzione parte dopo circa 5 secondi dando il tempo alla montatura di diminuire le vibrazioni date dalla pressione del pulsante di scatto.
per ulteriori info
http://www.magiclantern.fm/

funziona anche con canon 1100d

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ivan84 ha scritto:
Scusatemi forse qualcuno non lo sà, per alcune reflex canon esiste il Magic Lantern questo hack frà le varie cose permette di impostare tempi di scatto a piacere, io purtroppo non ho ancora una montatura equatoriale motorizzata ma ho provato a variare i tempi d'esposizione e funziona molto bene.
In oltre questa funzione parte dopo circa 5 secondi dando il tempo alla montatura di diminuire le vibrazioni date dalla pressione del pulsante di scatto.
per ulteriori info
http://www.magiclantern.fm/

funziona anche con canon 1100d

funziona? come si installa ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
che reflex hai?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
una 1100 l'ho installato , ma non capisco come funziona la lunga posa

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
trovato grazie, è una figata :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 giugno 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la Canon powershot A3100is che file va scaricato? ho visto che ci sono 3 versioni diverse ma la sigla IS non è specificata.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti!

proprio venerdi' sera stavo "giocando" con la sx40hs della mia ragazza con il chdk ed ho ottenuto questo.

e' solo una prova volgare (non avevo tempo); sono 10 pose da 50secondi - iso 3200 a 24mm.
noto a ridimensionare e comprimere ha perso un po' di qualita' ma comunque la sostanza e' la stessa.


Allegati:
fenditura sx40hs.jpg
fenditura sx40hs.jpg [ 373.57 KiB | Osservato 962 volte ]

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan84 ha scritto:
Scusatemi forse qualcuno non lo sà, per alcune reflex canon esiste il Magic Lantern questo hack frà le varie cose permette di impostare tempi di scatto a piacere, io purtroppo non ho ancora una montatura equatoriale motorizzata ma ho provato a variare i tempi d'esposizione e funziona molto bene.
In oltre questa funzione parte dopo circa 5 secondi dando il tempo alla montatura di diminuire le vibrazioni date dalla pressione del pulsante di scatto.
per ulteriori info
http://www.magiclantern.fm/

funziona anche con canon 1100d



Grazie per la segnalazione, mi chiedevo se c'erano alternative per le altre :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010