1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Prima di iniziare la modifica del PST Coronado come letto su diversi Post, mi rimane un dubbio che vorrei chiedere a chi già ha fatto quanto chiedo.

Il passaggio a un telescopio con diametro maggiore e precisamente ad un rapporto di f 10, vedo che è tassativamente consigliata da buona parte.

Alcuni usano il Pst con Black box completo di Etalon mantenendo il filtro BF5 finale.
Altri, montano solo l'Etalon su un focheggiatore + filtro BF5 finale.

Pur sapendo che, montare L' Etalon su un focheggiatore si migliora la messa a fuoco, le mie domande sono:

1° Vale la pena o il risultato è solo di poco superiore togliere il Black -Box e sostituire la messa a fuoco del PST?

2° Aumentare il filtro BF 5 a BF 10 il risultato è notevole o non raddoppia la qualità dell'immagine?

3° Chi non ha sostituito il BF5 a BF10 è solo per motivi di costo o non ha visto la necessità.

Non ho parlato del filtro D-ERF, perché è d'obbligo l'uso, e che sicuramente sarà adeguato alla lente del telescopio.
Mi consigliate dove acquistare questo Filtro. Il BF10 lo trovo nello stesso venditore?

Il tutto, senza limiti di costo. :roll:

Ringrazio anticipatamente

E.B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Si parla di f10 perche' l'ethalon del pst e' fatto per lavorare a f10. Per qualnto riguarda il bf da 5 a 10 cambia la dimensione del filtro ( da 5 a 10 mm ) e quindi il campo illuminato.
Avevo letto molto anche io sulle modifiche, ma non avevo trovato un pst usato a quello che per me era il prezzo giusto.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per l'erf frontale telescope service li vende e ti fa anche la cella di alluminio se vuoi.
altrimenti te lo fai fare in italia da gente tipo starworks.

http://www.star-works.it/accessories.html

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Ma sei sicuro di volere un bf10? Potrai usare oculari di focale maggiore per acere un campo piu' largo, con un 100mm f10 ed un bf5 probabilmente il sole intiero non lo vedi, ma non e' che il bf10 sia regalato
http://www.meade.de/en/products/marken/ ... 58f0d13703

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Sono tutti in ferie?

Jhon,
si f 10 perché riporti all'uso corretto del Etalon , certo lo so che vado a ingrandire il soggetto, altrimenti mi tengo il PST in modo originale.

La mia domanda che non risponde nessuno, è : importante usare il filtro "BF 5" con maggiore diametro = BF 10?

Per ora non guardiamo quanto costa perché qui ci sarebbe da dire.
Non lo avete mai visto il filtro BF 5 che è montato nel PST?
E' grande 6-7mm, mentre quello che vendono come BF 10 è montato in un diagonale a 90° a ben 896.00 euro.
Non aggiungo altro.
Certo che se lo trovo sciolto, dovrebbe costare meno.

AstraPaolo,

Si per L'Erf, più o meno i prezzi si equivalgono, Grazie

:shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Come ti ho scritto sopra la differenza sta nel campo illuminato.
Io ho un un 70mm f5,7 con bf30 che dovrebbe illuminare un sensore ff, ma non ho provato. Il sole con un oculare da 10mm a 400mm di focale senza inseguimento te lo godi passare da una parte all'altra del campo, non ho mai provato un pst, ma mi han detto che con il bf5 al massimo si riesce a vedere tutto il disco con un po di campo libero intorno, ma questo me lo puoi confermare tu, come ho detto non ci ho mai messo l'occhio.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
John,

Scusa, se ho capito bene, con il tuo rifrattore F 400 f/4,5 con filtro BF 30 e con l'oculare da 10mm Guardi il Sole?

Che fltro usi prima della lente? l'Erf o usi un comune filtro per le macchie solari.

BF 30 intendi il filtro di bloccaggio a 656,28 nm della Coronado?

Non ti arriva troppa luce/calore sull'oculare.

riguardo alla visione nel PST con il suo oculare da 20mm, si lo vedi tutto e ancora, ma se vuoi vedere le protuberanze devi ingrandire anche se pur minimamente.
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
È un coronado Helios1, 70mm di apertura f5, 6 con bf30 nell'intubazione e naso da 2".
Naturalmente ha un erf frontale, ethalon e bf.
si usa una normale diagonale che si puo' anche non usare in imaging sostituendola con opportuna prolunga per arrivare al fuoco.
È uno strumento particolare e poco conosciuto.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Caspita, il tuo è un ottimo e costoso strumento, ora mi è chiaro il perché di questi parametri.
E' così di progetto.

A parte l'ingrandimento che puoi variare con una Barlow, come si comporta nella fotografia?
Intendo, singola posa o filmato con elaborazione.

e ancora,
Indipendentemente dai vari filtri che devono essere adeguati.
A tuo parere, un D 70 mm come il tuo, per la risoluzione bastano o con qualche cm in più si migliora.

grazie della tua gentilezza

:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2013, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Purtroppo non posso aiutarti dandoti dai paragoni, l'ho preso a gennaio e causa maltempo e poco tempo mio nelle giornate belle ho fatto solo una ripresa con la webcam nuova, quindi non indicativa.
Lho usato più in visuale ma non ho mai usato altri strumenti per poter fare un paragone.
Spesso lo tengo in macchina per poter dare una sbirciatina nella pausa pranzo.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010