1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

Con molta poca fantasia, nella scorsa Luna nuova ho voluto riprendere un oggetto classico del cielo invernale e ben alto sull'orizzonte per tutta la notte: M101, la galassia Pinwheel nell'Orsa Maggiore.

L'ho ripresa dopo aver fatto la cometa Panstarrs; siccome questa necessitava di orizzonte libero, avevo piazzato il tele sulla neve, piuttosto lontano dal camper. Per le riprese della galassia invece ho rispostato tutto il setup sulla strada. Insomma, che non mi vengano a dire che fare l'astrofilo non è uno sport fisico... :-)

La ripresa totale è di 5 h 20 min, e la luminanza di 2,5 ore. Certo non sono poche, ma neanche tante come sarebbe necessario per i bracci esterni che ne soffrono un po'. Ho voluto mettere online la versione full res per meglio apprezzare i dettagli. Buona visione.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
un altro bel gioiellino da mettere nella collezione :D
volevo provarci anche io questo we.... reggerà il confronto? :oops: sarà meglio che cambi target, va.....

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella questa M101, oggetto classico ma sempre piacevole.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bella foto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
Meraviglia davvero.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande immagine Lorenzo!!
Forse avrei un pò moderato l'effetto di luminescenza, in particolare nella regione centrale, ma resta cmq di grande effetto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

@jeff: ma che razza di discorsi sono? Se volevi farla, falla! Non ha senso confrontare lo stesso soggetto fatto con strumentazione diversa, altrimenti significa che dopo aver guardato il sito di Adam Block dovremmo darci tutti all'ippica :mrgreen:

@Diego: nella vista d'insieme, a campo pieno, il centro chiaro non mi dispiace e rappresenta bene la realtà. Quando vista in dettaglio invece concordo con te, una versione scurita sarebbe meglio. Stasera ho provato a riprocessarla tentando anche l'impossibile: uno zoom 200% (vedere allegato). Ci ho dato dentro quindi ad alcuni magari non piacerà, ma è interessante notare che è fatta con 140 mm di diametro e pixel grossi 9 um.

Ciao,
Lorenzo


Allegati:
Commento file: ZOOM 200%, CROP
va_m101_TEC140+11k_LRGB_150-60-40-70_tot5h20m_el4_+deconv-cropstretto+strettissimo_RES1024.jpg
va_m101_TEC140+11k_LRGB_150-60-40-70_tot5h20m_el4_+deconv-cropstretto+strettissimo_RES1024.jpg [ 270.99 KiB | Osservato 1286 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh visto il periodo..le galassie sono scelte obbligate!..la foto è molto bella e il soggetto bello grande! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
HAHAHA, vero vero...
era una battuta dai... comunque devi confrontarti con i più bravi per cercare di migliorare, altrimenti vinci facile...

torniamo in topic o gli admin ci tirano le orecchie :wink:
sto valutando di acquistare PixInsight, quindi sto accatastando sessioni di raws per avere un po' di materiale prima di chiedere una licenza trial di 45gg. e sbizzarrirmi su diversi soggetti...
tu che SW usi?

J

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un soggetto di stagione: M101
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeff.d69 ha scritto:
tu che SW usi?J
Photoshop.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010