1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, mi piace molto!
Per il flicker, puoi provare in Virtualdub il plugin MSU Deflicker oppure se usi Lightroom i sw aggiuntivi TLTools oppure LRTimelapse.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Bello, mi piace molto!
Per il flicker, puoi provare in Virtualdub il plugin MSU Deflicker oppure se usi Lightroom i sw aggiuntivi TLTools oppure LRTimelapse.
Lorenzo


Grazie Lorenzo purtroppo lontano anni luce da ciò che fai te ... Grazie per le dritte ;) LRTimelapse l'ho usato ancora, il plugin di VirtualDub lavora meglio secondo la tua esperienza ?

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I migliori risultati imho li dà LRtimelapse.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie. Vedrò di perfezionare al meglio l'uso di LRtimelapse.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rincaro la dose mettendo un test di quello che poi è diventato il video... E' appunto un test sono pochissimi fotogrammi fatti da un altro posto "la prova generale diciamo", questo fatto con l'eq6 inseguendo e il 65q...
http://www.youtube.com/watch?v=qj2Gc6AVoaU

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
Sono felice che sia piaciuto.

Purtroppo niente dummy zoom
in realtà avevo fatto un po di prove zoomando sempre di più... poi mi sono accorto che quelle pose potevano essere utili per evitare uno stacco troppo violento...
Peccato che non ho terminato il dolly in tempo... c'erano degli alberoni fantastici li vicino... sarebbero stati perfetti per dare ancora più dinamica al video.



stai costruendo una dolly?
usi uno dei tanti kit autocostuzione o hai fatto tutto in casa?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cometa...
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatto tutto in casa...
Elettronica mi manca di finire il firmware per gestire il tutto, ho comperato solo la testa a sfera come elemento "finito/pronto all'uso"

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Magari appena è assemblato per bene faccio un post in autocostruzione

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010