1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ho il solito skywatcher d130 f900 e volevo saper come capire se gli oculari vanno bene o meno con il mio telescopio .
Come faccio a capirlo??????????

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se scrivessi tipo e focale dei tuoi oculari sarebbe più facile aiutarti.

Sposto in Neofiti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora oculare 25 mm
Oculare 10 mm
Oculare 7,5mm

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le focali mi sembrano corrette: hai un grande campo (il 25), un medio ingrandimento (il 10) utile su pianeti e luna quando il seeing non è eccellente e un oculare un po' più spinto per quando il cielo permette alti ingrandimenti.

Senti il bisogno di cambiare? Per quale motivo?

Cosa sono? Plossl? Hai gli occhiali?

Su su, animo, dettaglia un po'.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora il 7,5 super plössl mi deve arrivare e inoltre mi vorrei comprare un super plössl 32 .
Il 32 serve per il deepsky

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io sul 114/900 avevo il 25mm e non ho mai sentito la necessità di qualcosa di meno spinto, in fondo con il 25 hai 36x mentre con il 32 ne avresti 28. Poi bisogna anche vedere il campo apparente, in genere i plossl hanno 45° mentre i superplossl 52°: con il tuo attuale 25 hai 1.39° di campo reale, con il 32mm ne avresti 1.85°.
I calcoli li ho fatti fare da questa comoda utility.

Torniamo alla domanda iniziale: quali sono i limiti che hai percepito con il 25mm?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari quelli sono gli oculari che vengono forniti di serie su molti strumenti, in genere sono chiamati "Super" o qualcosa di simile. Sono oculari che funzionano, ma magari si può desiderare di acquistare qualcosa di migliore, magari con un pò di campo più ampio e di migliore qualità in generale. Le focali che ci sono mi sembrano adeguate, comunque sono adatte a vedere se sia o meno opportuno riprendere focali analoghe o cambiare focale. Magari io ricomprerei oculari con un campo un pò più ampio (ma senza esagerare) ad esempio un campo di 65 - 70° apparenti. Ad esempio Tecnosky ha dei buoni Superwide flat field a 70 euro l'uno e magari per la focale più corta un Planetary ED.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me ha detto moebius che gli oculari come 32 e 40 sono più adatti a deepsky

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In funzione di quale ragionamento?
Un oculare da 32mm su un telescopio da 5m darà 159x, in lo considererei un oculare da deep-sky in quel caso... bisogna sempre vedere cosa bisogna fare e con quale strumento.

Per altro, continui a non rispondere alla mia precedente domanda: che problemi hai avuto con il 25mm?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio e oculari
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un 900 di focale con un 40mm avresti circa 22 ingrandimenti, un pò pochini, ed una pupilla d'uscita di quasi 6mm, che se c'è appena un pò di luce ambientale non sfrutteresti, anche se sei giovane. Inutile dire che se c'è appena un filo di inquinamento luminoso vedresti un cielo molto chiaro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010